GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Marmellata di pesche bianche aromatizzata

26/7/2017

0 Commenti

 
Foto
Marmellata di pesche bianche aromatizzata

Ingredienti
1 chilo di pesche bianche
400 grammi di zucchero di canna
1 limone non trattato
1pezzo di radice di zenzero di circa 3 centimetri
4 bacche di cardamomo verde
2 pugni di mandorle
1 mela
1 grosso pugno di uva passa
1 bicchierino di whisky

Procedimento
Mondate la frutta. Tagliatela a cubetti. Irroratela con il succo del limone al quale avrete precedentemente prelevato la parte gialla della buccia. Aggiungete lo zucchero ed iniziate a cuocere, mescolando spesso e sorvegliando strettamente la preparazione.
Nel frattempo, sbucciate lo zenzero e ricavatene dei bastoncini sottili. Fate la stessa cosa con la buccia del limone. Lavate l'uvetta e mettetela nel whisky. Aprite le bacche di cardamomo, prelevatene i semi, poneteli fra due foglietti di carta da forno e schiacciateli con un batticarne. Tritate grossolanamente le mandorle. Quando vi sembra che la marmellarlata sia quasi pronta introducete gli altri elementi e finite la cottura. Versate subito nei vasetti sterilizzati, capovolgeteli ed aspettate che si raffreddino per riporli.
0 Commenti

Spaghetti estivi di Leda

8/7/2017

0 Commenti

 
Foto

Occorrono pochissimi ingredienti per questa ricetta dalla forte identità mediterranea. Ecco un primo piatto rappresentativo di una cucina, la nostra, capace di creare piccoli capolavori di gusto con pochi, fantastici elementi.
Ingredienti per 4 persone
400 grammi di spaghetti
2 cipolle medie
2 melanzane lunghe
6 pomodori San Marzano
250 grammi  di ciliegine di bufala
peperoncino
aglio
origano
basilico
sale
olio e.v.
Pulite le cipolle, tagliatele grossolanamente e cuocetele dolcemente con un filo di olio e qualche spicchio di aglio schiacciato  che alla fine toglierete. Salate le melanzane affettate e mettetele a scolare con un peso sopra. Trascorsa una mezz’ora, togliete le cipolle e nella stessa padella cuocete le melanzane tagliate a grossi dadi. A metà cottura aggiungete i pomodori a pezzi, l’origano ed il peperoncino. Lessate gli spaghetti e conditeli con le verdure. Trasferite in un capiente piatto da portata, distribuendo sopra le mozzarelline e delle foglie di basilico spezzettate. Uno Chardonnay può accompagnare bene il piatto.
0 Commenti

Per la Giornata Mondiale del Cioccolato: Millefoglie con cioccolato al caffè e rum

7/7/2017

0 Commenti

 
Foto
Oggi si celebra il Chocolate International Day e noi potremmo mai evitare di festeggiare un'occasione così ghiotta?  No! E infatti ecco la ricetta di oggi. Come reistere?

Millefoglie con cioccolato al caffè e rum
Ingredienti per 4 dolcetti
2 fogli di pasta sfoglia
200 grammi di crema di latte
100 grammi di cioccolato fondente al 60%
80 grammi di cioccolato al latte
10 ml di rum
1 cucchiaino di caffè liofilizzato
zucchero a velo
qualche nocciola

Assottigliate la pasta con un matterello, deve essere molto sottile.Tagliatela a rettangoli di circa 8 x12 e bucherellateli abbondantemente, cospargeteli di zucchero a velo e metteteli in forno a 180 gradi, fino a che non saranno dorati. Nel frattempo, tritate il cioccolato. Scaldate la panna senza farla bollire. Unite il caffè, 1 cucchiaio di zucchero a velo e versate sul cioccolato. Mescolate con una spatola di gomma e quando tutto sarà omogeneo, aggiungete il rum e mescolate di nuovo. Riponete in un luogo fresco ma non in frigo. Quando i rettangoli di pasta sfoglia saranno freddi, spalmate su otto pezzi il composto di cioccolato ed assemblateli. Decorate con delle nocciole tritate e cospargete di zucchero a velo.

Consigli. Questa ricetta base si può arricchire di nuovi gusti, quelli che più vi piacciono. Per esempio, potreste arricchire la crema al cioccolato con pasta di nocciole, evitando caffè e liquore. Oppure potreste aggiungere del liquore all’arancia e della buccia di arancia grattugiata.

Se vi avanzasse della pasta sfoglia, spalmatela con della conserva di pomodoro alla quale avrete aggiunto un po’ di pasta di acciughe ed un pizzico di origano. Arrotolate la pasta su se stessa, tagliatela a dischetti di circa un centimetro di spessore ed infornate per 8/9 minuti a 180 gradi. Avrete dei buonissimi salatini.
0 Commenti

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti