I barfi sono buonissimi dolcetti di origine indiana, facilissimi da preparare. Ne esistono moltissime varietà. Nel luogo di origine sono preparati con il latte di bufala, che si fa restringere lentamente sul fuoco, insieme allo zucchero. Per praticità, e perché il risultato è comunque ottimo, nella mia versione utilizzo il latte condensato.
Ingredienti 2 cucchiai di burro chiarificato 450 grammi di latte condensato zuccherato 100 grammi di latte intero 120 grammi di mandorle tritate mezzo cucchiaino di cardamomo macinato 2 cucchiai di pistacchi tritati burro per ungere la teglia In una pentola dal fondo pesante mettete latte condensato, latte fresco e burro. Cuocete mescolando fino a che non vedrete che il composto si ispessisce, staccandosi dalle pareti. Unite le mandorle ed il cardamomo. Ungete con il burro una teglia bassa e larga, cospargete con i pistacchi tritati. Versate il composto sui pistacchi, livellate bene e lasciate raffreddare perfettamente. Tagliate a quadretti o a losanghe, come più vi piace. Conservate i barfi in una scatola di latta a tenuta ermetica.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |