GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Cannelloni alla parmigiana

29/8/2016

0 Commenti

 
Foto
Ingredienti per 10 cannelloni
Per la farcia:
2 melanzane tonde grandi
 200 grammi di mozzarella
60 grammi di parmigiano
olio e.v.
1 spicchio di aglio
sale
pane grattugiato
Per il sugo
8 pomodori San Marzano
1 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro
1 mazzetto di basilico
2 spicchi di aglio
olio e.v.
sale e pepe

50 grammi di parmigiano grattugiato
10 fogli di pasta per cannelloni che non preveda precottura.

Lavate le melanzane e tagliatele a pezzetti. In una pentola scaldate qualche cucchiaiata di olio nel quale soffriggerete delicatamente l'aglio. Toglietelo quando sarà dorato e versate in padella le melanzane. Salate, abbassate la fiamma, coprite con il coperchio e portate a cottura. Nel frattempo dedicatevi al sugo. Scaldate l'olio, soffriggete l'aglio, aggiungete i pomodori a cubetti, il concentrato, qualche foglia di basilico ed una tazzina di acqua. Salate e pepate. La salsa cuoce per pochissimo tempo, deve rimanere abbastanza acquosa per permettere alla pasta dei cannelloni di reidratarsi e cuocere adeguatamente in forno senza seccarsi. Eliminate ora l' aglio ed aggiungete al sugo abbondante basilico spezzettato. Mettete le melanzane in un recipiente ed utilizzando un frullatore ad immersione ricavatene una crema rustica e grossolana, dove siano ancora visibili parte dei pezzi. Unite a questo composto la mozzarella a dadini, il parmigiano ed uno o due cucchiai di pane grattugiato, al fine di ottenere una farcia non troppo molle.

Formate i cannelloni distribuendo equamente  il composto su ciascun foglio di pasta ed arrotolando. Mettete sulla base della teglia qualche cucchiaiata di sugo ed un filo di olio. Allineate i cannelloni, irrorate con la salsa rimasta e terminate con il parmigiano e qualche foglia di basilico. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20 minuti. Servite i cannelloni tiepidi, dopo averli fatti riposare fuori dal forno.


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti