Il periodo dei carciofi sta decisamente finendo. Concediamoci di mangiarli per un’ultima volta utilizzando, per insaporirli, un profumo tipicamente estivo, quello della menta. Ora due piccoli suggerimenti che spero possano essere utili.
Il primo riguarda l’ossidazione dei carciofi. Solitamente la si contrasta immergendoli in acqua acidulata con il limone, ma lo stesso effetto si può ottenere mettendoli a bagno in acqua frizzante, che, al contrario del limone, non ne altera il gusto. Il secondo suggerimento riguarda la menta: è sempre bene unirla alla preparazione a fine cottura. Soltanto così manterrà invariato il suo sapore. Ingredienti per due persone Due carciofi romaneschi, di varietà mammola 4 cucchiai di olio extra vergine qualche foglia di menta 3 spicchi di aglio mezzo bicchiere di buon vino bianco secco 40 grammi di pecorino romano grattugiato Sale Pepe Pulite bene i carciofi privandoli delle foglie dure. Tagliateli a spicchi ed immergeteli nell’acqua gasata. Soffriggere dolcemente l’aglio. Una volta insaporito l’olio, eliminatelo. Asciugate velocemente i carciofi, e cuoceteli per qualche minuto. Aggiungete il vino, una volta sfumato abbassate la fiamma e mettete un coperchio. Salate con moderazione e pepate. La preparazione cuoce indicativamente 10 minuti. Se dovesse tendere ad attaccarsi, potete aiutare la cottura con un po’ di acqua. Una volta cotti, trasferite i carciofi in un recipiente, cospargeteli con il formaggio, unite le foglie di menta spezzettate e mescolate accuratamente.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |