GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Come fare la... Torta di patate e salmone

30/5/2016

0 Commenti

 
Immagine
La torta di patate e salmone è un piatto unico, graditissimo, molto facile da preparare e sufficientemente scenografico per essere proposto anche agli ospiti. Per un ”tocco in più” provate a preparare dei tortini monoporzione che potrete cuocere negli stampini da muffin.

Torta di patate e salmone

Ingredienti per 4 persone

400 grammi di patate

120 grammi di burro

1 piccola cipolla

aneto fresco

4 uova

100 ml di latte intero

60 grammi di fecola di patate

60 grammi di farina

1 limone non trattato

250 grammi di salmone fresco

1 cucchiaio di olio e.v.

pane grattugiato

Lessate le patate con la buccia in acqua salata. Quando saranno tiepide, schiacciatele. Tritate finemente la cipolla e fatela appassire con un cucchiaio di olio. Unitela alle patate. Aggiungete 100 grammi di burro morbido, l’aneto spezzettato, i tuorli, il latte, le due farine setacciate e gli albumi che avrete montato a neve. Mescolate dal basso in alto. Imburrate una tortiera di circa 20 centimetri con fondo mobile oppure, se preferite, foderatela di carta forno. Mettete sul fondo un sottile strato di pangrattato. Versate metà del composto, livellate e adagiate il salmone diliscato ed affettato. Cospargete il pesce con un’abbondante grattugiata di buccia di limone e coprite con il resto del composto. Spennellate delicatamente con i 20 grammi di burro avanzato e ponete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti. Estraete la torta ma aspettare che sia tiepida prima di servirla. È ottima anche fredda.

Consiglio. A volte non è facile trovare l’aneto. Potete coltivarlo, ma nell’attesa che ciò avvenga, è possibile sostituirlo con la parte verde del finocchio oppure con un pizzico di fiori di finocchietto selvatico. Il risultato è comunque molto soddisfacente.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti