GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Finte olive all’ascolana. Il trucco c’è ma non si sente… Stasera cucina Leda!

26/5/2016

2 Commenti

 
Immagine
Ma quanto sono buone le olive all’ascolana?  Purtroppo la loro preparazione, oltre ad essere lunga, richiede una certa abilità. Questa ricetta non vuole  certo sostituire  quella canonica e tradizionale, tuttavia può rappresentare un buon compromesso. Ha un sapore  molto  simile e si prepara in meno della metà del tempo. Questa volta non vi indicherò  la quantità degli ingredienti in relazione ai commensali, certa che, più ne farete, maggiore sarà la felicità dei vostri commensali…

Ingredienti

350 grammi di olive verdi denocciolate conservate in salamoia

100 grammi di petto di pollo

100 grammi di polpa di maiale

100 grammi di polpa di manzo

1 piccolo trito di carota, sedano e cipolla pane grattugiato

2 foglie di salvia

40 cc di vino bianco secco

una grattugiata di noce moscata

4 uova

70 grammi di parmigiano reggiano grattugiato sale e pepe farina

4 cucchiai di olio extra vergine

olio di arachidi per friggere

Fate soffriggere le carni ridotte a dadini con l’olio ed il trito. Unite il vino e la salvia, lasciate sfumare , salate, pepate e cuocete brevemente. Togliete la salvia e tritate finemente le carni con un cutter. Tritate grossolanamente le olive dopo averle accuratamente  sciacquare. Unite alle carni ed alle olive  il formaggio e l’uovo. Inserite la noce moscata ed il pane grattugiato, tanto quanto ne servirà per ottenere un composto simile a quello delle polpette. Inserite la noce moscata. Formate delle sfere grandi come una noce, passatele nella farina, poi nell’uovo e per ultimo nel pane grattugiato. Ripetete di nuovo questa operazione, poi friggete  le finte olive all’ascolana in olio di arachidi.

Consigliamo un Pecorino oppure una Passerina o un vino bianco del territorio!
2 Commenti
mario de angelis
26/5/2016 21:41:28

può essere una idea, ma con tale metodo il rapporto oliva/carne è molto variabile. Sarà anche difficile trovare il giusto rapporto per far sentire l'oliva come nella preparazione classica dell'oliva all'ascolana.
Infine il grosso errore riportato è friggere con olio di arachide (??). Le olive ripiene si friggono in olio EVO avendo l'accortezza di immettere le olive in quantità giusta (un po' alla volta, n.d.r.) in modo da non provocare l'abbassamento della temperatura dell'olio.
Se durante la frittura la temperatura dell'olio si abbassa si otterranno olive inzuppate di olio, non croccanti e di cattivo gusto.

Risposta
Giampa TV
27/5/2016 09:17:10

Infatti sono "finte" olive all'ascolana, non una rivisitazione, ma una ricetta diversa... Friggere con olio di arachidi non è affatto un grosso errore, anzi: in alcune preparazioni consente di esaltare le caratteristiche del prodotto.

Risposta



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti