GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Gnocchi di farina e acqua

11/10/2015

0 Commenti

 
Immagine

​La base di questi gnocchi è di una semplicità unica, si utilizzano semplicemente acqua e farina 00. Potete mangiarli così, con un qualsiasi sugo di vostro gradimento, oppure profumare ed arricchire l'impasto con ciò che vi piace. Di seguito, troverete alcuni abbinamenti che ho provato e trovato molto interessanti. Facilissimi, ottimi e poco impegnativi, non vi faranno rimpiangere i classici gnocchi di patate.
Ingredienti per 2 persone
200 grammi di acqua
200 grammi di farina 00
 
Portate a bollore l'acqua. Spegnete e versate tutta insieme la farina, mescolando vigorosamente con una spatola di gomma. A questo punto, davanti ad un impasto grumoso e di pessimo aspetto, potreste essere preda di una crisi di panico. Mantenete la calma, il problema si risolverà rapidamente. Trasferite il composto sul piano di lavoro e lavoratelo, ancora ben caldo, con le mani. Se non sopportate la temperatura, infilate dei guanti ed aiutatevi con un tarocco. Rapidamente l'impasto diventerà liscio e compatto. Fate i  classici cilindretti e ricavatene gli gnocchi. Bolliteli in acqua salata e scolateli, come da copione, appena vengono a galla.
 
Se optare per un sugo di pesce in bianco, arricchite l'impasto con buccia di limone grattugiata e  zenzero in polvere.
Per un sugo di maiale, optate per un mix di pepi e polvere di finocchio.
Se pensate ad un sugo di verdure (ottimo quello di melanzane con il quale ho condito gli gnocchi della foto), aggiungete menta secca e pochissimo aglio in polvere.
Gli gnocchi con origano e  peperoncino si sposeranno benissimo con un semplice sugo di pomodoro ed una copiosa spolverata di ricotta infornata.
Una grattugiata di noce moscata e una punta di cannella andranno bene per i sughi bianchi di carne, ma anche salvia e chiodi di garofano sono una buona alternativa.
Per rompere gli schemi classici e se vi sentite fusion, sostituite con piccoli gnocchi aromatizzati con curcuma, semi di coriandolo e zafferano l'immancabile riso che accompagna i piatti a base di curry.
  E mi raccomando....fatemi sapere!
 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti