I cestini di polpette e ricotta sono un piatto unico particolare, facile da preparare. Potete cucinarlo ed assemblarlo con largo anticipo e quando arriveranno gli ospiti saranno sufficienti 10 minuti e sarete pronti per annunciare la cena!
Ingredienti per 4/5 persone 160 grammi di pasta per lasagne 1 salsiccia 150 grammi di macinato 3 cucchiai di parmigiano 2 cucchiai circa di pane grattugiato 1 uovo 100 grammi di pisellini (freschi o surgelati, dipende dalla stagione) 250 grammi di passata di pomodoro mezza cipolla piccola 30 grammi di pancetta dolce 120 grammi di ricotta ovina sale, pepe, olio e.v., basilico Mescolate la carne, la salsiccia, l’uovo, il pane grattugiato, due dei tre cucchiai parmigiano, sale e pepe. Fate delle polpettine poco più grandi di una nocciola e saltatele velocemente in padella con un filo di olio. Scolate sulla carta assorbente. Lessate i pisellini in acqua leggermente salata. Tritate finemente la cipolla, rosolatela in poco olio insieme alla pancetta. Aggiungete la passata e quando il sugo sarà quasi cotto, unite i piselli, le polpette e lasciate ritirare. Sbollentate la pasta delle lasagne, ricavate dei piccoli quadrati e con essi foderate degli stampi o delle cocottine che avrete imburrato. Riempiteli per tre quarti con il composto di polpette, piselli e sugo e cuocete in forno preriscaldato a 180 per 10 minuti. Nel frattempo, mantecate la ricotta con poco sale, pepe, il parmigiano rimasto ed un cucchiaino di olio. Sfornate i cestini, riempiteli con la ricotta, decorate con del basilico e servite.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |