GiampaTV
  • Giampa TV LIVE
  • GUIDA TV
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • SCUOLA DI CUCINA
  • AZIENDA AGRICOLA
  • Contatti

Il piatto della domenica: Pappardelle con ragù bianco

23/4/2017

0 Commenti

 
Foto
​Uno dei pochi piatti di casa mia mai ”rimaneggiati” è il ragù di coniglio. Direttamente dal ventesimo secolo, la ricetta vintage di mia nonna..
Ingredienti per 4/5 persone
Per il ragù
400 grammi di polpa di coniglio
1 costa di sedano
1 piccola cipolla
1 carota
4 bacche di ginepro
1 rametto di rosmarino
1 ciuffo di salvia
1 foglia di alloro
1 frammento di corteccia di cannella
30 grammi di burro
4 cucchiai di olio e.v.
1 bicchiere di vino bianco secco
sale, pepe
parmigiano
Per le pappardelle
300 grammi di farina 00
100 grammi di semola rimacinata
4 uova
Miscelate le due farine, fate una fontana, aggiungete le uova ed impastate fino a che non otterrete un panetto elastico e liscio. Riponete in frigo per almeno mezz’ora. Tritate a coltello la carne. Soffriggete molto dolcemente nei grassi il trito di sedano carota e cipolla, aggiungete la carne ed una volta rosolata, sfumate con il vino. Unite le bacche di ginepro leggermente schiacciate  ed il mazzetto odoroso fatto con le erbe e legato con uno spago da cucina. Salate e pepate. Abbassate al minimo la fiamma, coprite e cuocete per circa 20/25 minuti. Di tanto in tanto controllate la preparazione. Se si asciugasse troppo, aggiungete piccole quantità di acqua calda, o di brodo, se ne avete. Mentre il condimento cuoce, stendete la pasta con l’apposita macchinetta o con il matterello. Tagliate le pappardelle, cuocetele e conditele con il sugo, dal quale avrete tolto il ginepro ed il mazzetto odoroso. Spolverate con abbondante parmigiano grattugiato.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Giampa TV LIVE
  • GUIDA TV
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • SCUOLA DI CUCINA
  • AZIENDA AGRICOLA
  • Contatti
✕