GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Il pollo al buglione

24/8/2016

0 Commenti

 
Foto
Sia che si chiami ”pollo al buglione” come dicono i toscani, o che diventi ”pollo al buione” passando i confini della regione ed arrivando nella Tuscia, questa ricetta dal sapore sincero e campagnolo è sempre gradita a tutti. Unica condizione: prepararla con un pollo di buona qualità. Come al solito la ricetta varia da città in città, da paese a paese e..da pianerottolo a pianerottolo. Quella che trovate qui è, come al solito, la mia versione, più laziale che toscana.

Ah, dimenticavo! Al diavolo il galateo e scarpetta libera per tutti!

Ingredienti per 4 persone
1 pollo
100 grammi di pancetta tesa
1 cipolla bianca
3 spicchi di aglio
1 carota
qualche rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
basilico
1 bicchiere di buon vino bianco secco
sale
un pezzo di peperoncino
500 grammi di pomodori freschi se in stagione, oppure una lattina di pelati
6 cucchiai di olio e.v.

Fiammeggiare il pollo, farlo a pezzi, lavarlo ed asciugarlo accuratamente. Tagliare a dadini la pancetta, tritare la cipolla e la carota, sbucciare e schiacciare l’aglio. Soffriggere in tutto brevemente, unendo anche il peperoncino. Aggiungere il pollo e proseguire la rosolatura. Versare il vino e sfumare a fuoco alto. Togliere gli spicchi di aglio. Inserire nella pentola i pomodori a pezzi, il basilico, il rosmarino, l’alloro ed abbassare la fiamma al minimo. I tempi di cottura dipendono dalla qualità del pollo e variano considerevolmente se quest’ultimo è ruspante. Quando sarà cotto, togliere il rosmarino, il peperoncino, l’alloro e servirlo caldo. Un Pomino rosso accompagnerà bene la ricetta.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti