La diversamente schiacciata di Leda Ingredienti
500 grammi di farina 0 1 panetto di lievito di birra 8 cucchiai di zucchero 1 cucchiaino raso di sale fiori di finocchietto selvatico 800 grammi di more buccia di limone non trattato mezzo bicchiere di olio extra vergine zucchero a velo Sciogliete il lievito in poca acqua fredda. Unitelo alla farina, aggiungete due cucchiai di zucchero e tanta acqua quanta ne occorra per ottenere un impasto morbido ma non molle. Aggiungete per ultimi il sale e tre cucchiai di olio, lavorate ancora un po' la pasta, formate un panetto e lasciatelo lievitare coperto con un canovaccio. Quando sarà raddoppiato di volume, lavoratelo di nuovo e lasciatelo lievitare ancora per un'ora. Trascorso questo tempo, dividere la pasta in due parti. Ungete una teglia di grandezza adeguata e stendete un primo strato. Ungete abbondantemente, grattugiate la buccia di limone, mettete un pizzico di fiori di finocchietto, qualche cucchiata di zucchero e metà delle more. Stendete il secondo strato di pasta, ungetelo e sistemateci sopra le more rimaste, premendole delicatamente perché penetrino in parte nella pasta. Cospargete con lo zucchero rimasto. Mettete in forno già caldo a 190 gradi per circa 35/40 minuti. Lasciate raffreddare completamente la schiacciata e servitela con abbondante zucchero a velo. Consigli. Se volete ottenere un prodotto maggiormente digeribile, diminuite la quantità di lievito e protraete i tempi di lievitazione. La schiacciata a modo mio è ottima preparata sia con le more di rovo che con quelle di gelso.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |