Ingredienti per due persone 12 alici 2 piccole zucchine romanesche 2 cucchiaiate di pane grattugiato 2 cucchiaiate di pecorino romano grattugiato qualche foglia di basilico, di menta e di origano 4 filetti di acciughe sott’olio sale e pepe olio e.v. Diliscare, lavare ed asciugare le alici. Affettare sottilmente le zucchine. Unire al pane grattugiato il pecorino, il pepe, le erbe tritate e un paio di cucchiai di olio. Foderare una pirofila con carta forno e sistemarvi due coppa pasta nei quali alternare un sottile strato di zucchine, dei pezzetti di acciuga, un po’ del composto di pane grattugiato, un paio di alici aperte. Terminare con uno strato di zucchine ed una spolverata di pane grattugiato. La preparazione va salata con estrema moderazione poiché alcune componenti sono già molto sapide. Irrorare con un filo di olio ed infornare a 200 gradi dopo aver preriscaldato. Cuocere per 15/20 minuti. Se non avete dei coppa pasta potete ovviamente usare una piccola terrina. Un fresco Verdicchio dei castelli di Iesi si abbinerà piacevolmente alla ricetta.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |