Una ricetta veramente facile e velocissima: mentre l’acqua bolle e la pasta si cuoce, c’è tutto il tempo per preparare la salsa ma anche per bere qualcosa con gli amici.
Ingredienti per quattro persone 400 grammi di penne, o paccheri, o bombolotti 150 grammi di ricotta ovina 30 grammi di pecorino romano 30 grammi di parmigiano reggiano 50 grammi di gorgonzola piccante un pugno di gherigli di noce mezzo bicchiere di Passito di Pantelleria mix di pepi(rosa, verde, nero) Mentre la pasta cuoce, dealcolizzare il vino, ovvero bollirlo fino a che la parte alcolica non evapori. Frullare i formaggi con il passito, quanto ne basterà per formare una crema fluida. Tritare le noci ed aggiungerle ai formaggi insieme con i pepi macinati al momento. Mantecare la pasta conservando parte dell’acqua di cottura, potrebbe servire se la preparazione risultasse poco cremosa. Consiglio! Conservate l’acqua di cottura: se vi è avanzata la pasta e volete proporre un bis ai vostri ospiti vi servirà, perché la preparazione tende ad asciugarsi molto velocemente ed avrà bisogno di essere reidratata. Se gli ospiti salteranno il bis e la pasta avanzerà, gratinatela in forno il giorno successivo, dopo aver cosparso la superficie con qualche fiocco di burro e parmigiano grattugiato.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |