Oggi si celebra il Chocolate International Day e noi potremmo mai evitare di festeggiare un'occasione così ghiotta? No! E infatti ecco la ricetta di oggi. Come reistere?
Millefoglie con cioccolato al caffè e rum Ingredienti per 4 dolcetti 2 fogli di pasta sfoglia 200 grammi di crema di latte 100 grammi di cioccolato fondente al 60% 80 grammi di cioccolato al latte 10 ml di rum 1 cucchiaino di caffè liofilizzato zucchero a velo qualche nocciola Assottigliate la pasta con un matterello, deve essere molto sottile.Tagliatela a rettangoli di circa 8 x12 e bucherellateli abbondantemente, cospargeteli di zucchero a velo e metteteli in forno a 180 gradi, fino a che non saranno dorati. Nel frattempo, tritate il cioccolato. Scaldate la panna senza farla bollire. Unite il caffè, 1 cucchiaio di zucchero a velo e versate sul cioccolato. Mescolate con una spatola di gomma e quando tutto sarà omogeneo, aggiungete il rum e mescolate di nuovo. Riponete in un luogo fresco ma non in frigo. Quando i rettangoli di pasta sfoglia saranno freddi, spalmate su otto pezzi il composto di cioccolato ed assemblateli. Decorate con delle nocciole tritate e cospargete di zucchero a velo. Consigli. Questa ricetta base si può arricchire di nuovi gusti, quelli che più vi piacciono. Per esempio, potreste arricchire la crema al cioccolato con pasta di nocciole, evitando caffè e liquore. Oppure potreste aggiungere del liquore all’arancia e della buccia di arancia grattugiata. Se vi avanzasse della pasta sfoglia, spalmatela con della conserva di pomodoro alla quale avrete aggiunto un po’ di pasta di acciughe ed un pizzico di origano. Arrotolate la pasta su se stessa, tagliatela a dischetti di circa un centimetro di spessore ed infornate per 8/9 minuti a 180 gradi. Avrete dei buonissimi salatini.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |