Un piatto di recupero, un omaggio alla cucina povera e ai sapori dimenticati.
Polenta al forno con aringa affumicata Ingredienti per due persone Polenta gialla avanzata circa 100 grammi di filetti di aringa affumicata 1 cucchiaio di uva passa aglio olio e.v. latte 400 grammi di salsa di pomodoro semi di finocchio 2 foglie di alloro 200 grammi di latte intero 20 grammi di burro 20 grammi di farina 00 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato sale, pepe Mettete a bagno i filetti nel latte freddo e l’uvetta in acqua. Soffriggete l’aglio intero, che poi toglierete, in quattro cucchiai di olio. Aggiungete il pomodoro, l’alloro, poco sale, pepe e una presa di semi di finocchio. Mentre la salsa cuoce, preparate la besciamella. Fondete il burro, unite la farina e quando il composto avrà preso colore, aggiungete il latte caldo, poco sale, pepe e mescolate fino ad ebollizione. Abbassate la fiamma e proseguite la cottura per qualche minuto. Asciugate i filetti e spezzettateli con le mani. Tagliate a grandi cubi la polenta e disponetene la metà in due pirofile da forno. Togliete l’alloro dal sugo. Coprite con metà della salsa, qualche cucchiaiata di besciamella, l’aringa e l’uvetta asciugata. Disponete la polenta rimanente, il resto del sugo, la besciamella ed il parmigiano. Cuocete a 190 gradi, in forno già caldo per circa 15 minuti. Decorate con una foglia di basilico o di alloro e servite tiepido.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |