Cosa c’è di più ”evergreen” delle polpette? Versatili ed amatissime, preparate con ogni sorta di ingrediente, eccole oggi fatte con carne di pollo, tenera, delicata e particolarmente amata dai bambini.
Ingredienti per 4 persone 450 grammi di macinato di pollo 80 grammi di ricotta ovina ben scolata 100 grammi di latte 25 grammi di farina 25 grammi di burro noce moscata 2 tuorli 60 grammi di parmigiano reggiano buccia di limone non trattato prezzemolo pane grattugiato sale pepe farina 00 olio e.v. 1 piccola cipolla mezzo cucchiaino di concentrato di pomodoro. Preparate la besciamella. Sciogliete il burro, incorporate la farina, mescolate con un frusta e quando sarà ben dorata aggiungete il latte caldo, la noce moscata, sale e pepe. Portate a bollore sempre mescolando e cuocete alcuni minuti, fino a che il composto non sia molto denso. In una terrina riunite la carne, i tuorli, il parmigiano, il prezzemolo tritato, la ricotta, la buccia di limone grattugiata, una manciata di pane grattugiato, il sale e la besciamella fredda. Valutate se aggiungere altro pangrattato, tenendo conto che il composto deve comunque risultare molto morbido. Formate delle piccole sfere, infarinatele e rosolatele in padella con qualche cucchiaiata di olio e la cipolla tritata. Quando avranno formato una crosticina, aggiungete mezzo bicchiere di acqua calda nella quale avrete sciolto il concentrato, mettete il coperchio e finite di cuocere a fuoco basso. Il tempo di cottura varia a seconda delle grandezza delle polpette. In linea di massima, 15 minuti dovrebbero essere sufficienti. Servite le polpettine cosparse di prezzemolo. Un rosato giovane è un abbinamento da tenere presente. Consiglio. Se vi avanza del pollo, arrosto o bollito, potete riciclarlo facendo queste polpettine. Privatelo della pelle, disossatelo, tritatelo in un cutter ed usatelo al posto del macinato di pollo.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |