Ingredienti per 4 persone 350 grammi di macinato bovino 80 grammi di mortadella tritata 1 salsiccia 2 uova pane grattugiato latte 50 grammi di parmigiano aglio, prezzemolo, origano sale pepe mezzo bicchiere di vino bianco secco 3 peperoni (giallo, rosso e verde) 800 grammi di patate bollite 1 cipolla piccola olio e.v. 30 grammi di burro Unire alle carni le uova, gli aromi, poco sale, pepe, formaggio, un paio di manciate di pane grattugiato e qualche cucchiaiata di latte. Se il composto risultasse troppo morbido, aggiungere altro pane grattugiato, se, al contrario, fosse eccessivamente compatto, aumentare la quantità di latte. Lasciar riposare. Affettare la cipolla ed i peperoni, salare e cuocere con qualche cucchiaiata di olio. Bollire le patate. Togliere i peperoni e le cipolle, dovranno essere al dente. Formare delle polpettine e rosolarle nella stessa padella usata precedentemente (aggiungere dell’olio se quello rimasto non fosse abbastanza). Sfumare con il vino, abbassare la fiamma, mettere il coperchio. Se necessario, aggiungere poca acqua calda per aiutare la cottura. Quando le polpettine saranno quasi pronte, unirle ai peperoni e lasciarle cucinare insieme, fino a quando saranno cotte. Schiacciare le patate con una forchetta, salare, pepare e unire il burro, che si scioglierà con il calore. Impiattare le polpette ed i peperoni con accanto qualche cucchiaiata di patate. Io proverei un Valpolicella Superiore, potrebbe starci proprio bene..
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |