GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Ravioli di melanzane alla parmigiana

9/7/2016

0 Commenti

 
Foto
“Questo piatto è nato per caso, quando mi sono trovata un avanzo di melanzane alla parmigiana troppo piccolo per essere portato in tavola. Pensando a come utilizzarlo, mi è venuta l’idea di tritarlo grossolanamente e provare a farne una farcia per dei ravioli. Un successo inaspettato! Così ho pensato di mettere a punto una vera e propria ricetta ”autonoma”, che  avesse però lo stesso sapore di quella frutto del riciclo. L’operazione è riuscita e, nel periodo estivo, questo piatto è diventato uno dei più richiesti dai frequentatori di casa mia…”
Ingredienti per quattro persone
Per la farcia
3 melanzane lunghe di media grandezza
100 grammi di scamorza
800 grammi di pomodori datterini
80 grammi di parmigiano grattugiato + 60 grammi per condire
2 spicchi di aglio
basilico
olio e.v.
pane grattugiato
olio di arachidi per friggere
Per la pasta
3 uova grandi
240 grammi di farina 00
90 grammi di semola rimacinata
Preparare la pasta. Unire la farina e la semola alle uova e lavorare fino ad ottenere un panetto compatto. Se risultasse troppo duro e poco lavorabile, aiutarsi con un po’ di acqua. Se, al contrario, fosse troppo morbido, aumentare la quantità di farina. Mettere il panetto in frigo, coperto, per almeno 30 minuti.
Lavare le melanzane, farle a fette di tre centimetri di spessore, salarle  moderatamente con sale grosso e metterle in uno scolapasta con sopra un peso. Dopo un’oretta avranno perso parte del loro liquido. Lavarle brevemente ed asciugarle bene, tagliarle a cubetti e friggerle. Lasciarle scolare perfettamente su della carta da cucina. Soffriggere l’aglio intero in poco olio, eliminarlo ed aggiungere i pomodori spezzettati e salati. Quando saranno cotti, prelevarne un quarto. La rimanenza servirà per condire i ravioli.Tritare grossolanamente le melanzane e la scamorza, unire i pomodori dopo averli ben scolati, il parmigiano, qualche foglia di basilico spezzettata e un po’ di pane grattugiato per meglio compattare il composto.
Tirare la pasta e ricavarne delle strisce di circa 10 centimetri di larghezza. Mettere dei mucchietti di farcia ad intervalli regolari sulla parte lunga. Ripiegare sopra la pasta e tagliare i ravioli con una rotella dentellata. Cuocerli e condirli con il sugo di pomodoro,  parmigiano e foglie di basilico spezzettate. Un Montepulciano d’Abruzzo accompagnerà bene il piatto!

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2019
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti