I rotolini di prosciutto cotto sono un piatto sfizioso, semplicissimo e versatile. Possono costituire un’idea per l’aperitivo, ma sono anche un piacevole antipasto o un secondo piatto poco impegnativo. Come di ogni ricetta, ne esistono tante varianti. Ecco la mia versione.
Ingredienti per due persone 120 grammi di prosciutto cotto a fette 30 grammi di pecorino grattugiato 30 grammi di parmigiano reggiano o grana padano 150 grammi di formaggio spalmabile una manciata di nocciole tostate abbondante pepe bianco 1 cucchiaio di olio e.v. Tritare grossolanamente le nocciole ed unirle al resto degli ingredienti. Mescolare vigorosamente. Spalmare le fette di prosciutto con il composto ottenuto, arrotolarle e tagliarle in tronchetti. Accomodare sul piatto di portata e guarnire. Uno Chardonnay del Lazio ci starà benissimo. Un consiglio: se non avete le nocciole potete sostituirle con arachidi non salate o pistacchi, oppure con dei taralli spezzettati. L’importante è inserire una componente croccante, in modo che la preparazioni non risulti esclusivamente cremosa.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |