Un piatto classico, declinato in tante, saporite e gustose versioni. Oggi, vi presento una delle mie, facilissima e veloce.
Ingredienti per 4/5 persone 1 chilo di patate 1 cipolla grande 150 grammi di pancetta a cubetti 70 grammi di pecorino pane grattugiato erba cipollina olio e.v., sale, pepe, origano Sbucciate le patate e la cipolla ed affettatele a velo con una mandolina. Ungete una teglia e disponete due o tre strati di fette di patate, qualche anello di cipolla, una piccola spolverata di pecorino, dei dadini di pancetta, pochissimo sale, pepe, origano ed olio. Continuate allo stesso modo fino ad esaurire tutti gli ingredienti. Sull’ultimo strato mettete anche del pangrattato e l’erba cipollina. Con l’aiuto di un bricco versate nella teglia, lateralmente, mezzo bicchiere scarso di acqua. Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per 35/40 minuti. Nei primi 25 minuti coprite la teglia con carta argentata che eliminerete nella seconda parte della cottura. Se pensate ad un vino abbinabile, prendete in considerazione un Lagrein.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |