Spaghetti quadrati con le acciughe di LedaIngredienti
200 grammi di spaghetti quadrati 6 filetti di acciughe sott'olio 1 cucchiaio di capperi sotto sale 2 cucchiai di uvetta passa 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate la punta di un cucchiaino di fiori di finocchietto selvatico 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato 1 grattugiata di buccia di limone non trattato 1 grattugiata di buccia di arancia non trattata 1 fetta di pancarrè 5 cucchiai di olio extra vergine Mettete a bagno l' uvetta in acqua tiepida per una decina di minuti. Fate sciogliere le alici nell'olio a fuoco moderatissimo. Trasferite la salsetta ottenuta in una zuppiera, unite le olive, i capperi tritati, il finocchietto, le bucce degli agrumi, l' uvetta asciugata ed il pecorino. Tritate grossolanamente il pane e tostatelo in una padellina antiaderente. Lessate gli spaghetti in acqua poco salata, conditeli, impiattate e completate ciascun piatto con il pane tostato.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |