Ingredienti per 4 persone
400 grammi di tonnarelli freschi all’uovo 500 grammi di porcini timo, aglio, prezzemolo, peperoncino, rosmarino 5 cucchiai di olio e.v. 20 grammi di burro parmigiano reggiano sale Schiacciate l’aglio e rosolatelo molto dolcemente nei grassi. Toglietelo ed inserite i porcini puliti ed affettati a grossi pezzi. Unite il timo sfogliato, il peperoncino fresco tritato ed il rosmarino legato con un filo da cucina così che non perda gli aghi. Cuocete a fuoco vivo per una decina di minuti. Salate. Lessate i tonnarelli al dente, eliminate il rosmarino e conditeli con la salsa. Cospargeteli con il prezzemolo tritato ed il parmigiano e servite caldi. Consiglio. La cottura dei funghi non è priva di insidie. È necessario usare una padella di grandezza adeguata, che li contenga senza che si sovrappongano, per evitare che tirino fuori il loro liquido. Vanno cotti a fuoco vivace ed è meglio non salarli subito ma farlo in un secondo momento, quando saranno ben rosolati. Queste semplici accortezze vi metteranno al riparo dal ritrovarvi in padella dei funghi bolliti e niente affatto appetitosi!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |