Fra le infinite preparazioni a base di patate, ne esiste qualcuna particolarmente stuzzicante. Questa è, a mio avviso, una delle più rappresentative..
Ingredienti Per la pasta: 250 grammi di farina 125 grammi di burro freddo a pezzettini acqua gelata sale Per il ripieno: 700 grammi di patate 100 grammi di ricotta ovina 250 grammi di latte intero sale, pepe 40 grammi di burro fuso noce moscata 1 spicchi di aglio grattugiato timo fresco 1 uovo ( per spennellare la pasta) Fate una fontana con la farina, mettete al centro il burro ed il sale e cominciate a lavorare velocemente con le dita, aggiungendo l’acqua necessaria per formare un panetto consistente che riporrete in frigo. In una terrina, mettete la ricotta che avrete frullato insieme al latte, il burro fuso, il timo, l’aglio, la noce moscata, il sale ed il pepe. Aggiungete le patate sbucciate e tagliate il più sottilmente possibile con una mandolina. Mescolate accuratamente, in modo che tutte le patate siano coperte dal composto. Dividete la pasta in due parti, una un po’ più grande dell’altra. Stendete sottilmente due dischi di egual spessore e con il più grande foderate una teglia di circa 24 centimetri di diametro, creando un bordo. Adagiate le fette di patate e richiudete con il secondo disco di pasta, saldando bene la chiusura. Sbattete l’uovo, spennellate abbondantemente la superficie della torta e bucherellate con i rebbi di una forchetta. Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 50 minuti. Durante i primi 30 minuti, coprite la torta con un doppio foglio di carta di alluminio. Una volta cotta, fatela riposare e gustatela tiepida, oppure decisamente fredda, a seconda dei vostri gusti.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |