Se siete andati a Ferrara, oltre ad aver goduto delle bellezze della città estense, mangiato la salama da sugo ed i cappellacci di zucca, avrete senz’altro assaggiato la torta emblema della città, la tenerina. No… davvero? Non avete assaporato questa delizia assoluta? Bene, possiamo rimediare immediatamente perché sto per darvi la ricetta. Come sempre, ne esistono diverse versioni. Io vi darò la mia, ereditata dal ramo ferrarese della famiglia. Non so se sia esattamente quella originale, ma sono certa che dopo il primo boccone non vi porrete più troppe domande...
Per una tortiera di circa 22 centimetri di diametro 200 grammi di buon cioccolato al 65% di cacao 120 grammi di burro 4 uova medie 120 grammi di zucchero i semi di mezza bacca di vaniglia 3 cucchiai da minestra rasi di farina 00 1 pizzico di sale Sciogliere a bagnomaria il burro ed il cioccolato. Dividere i tuorli dagli albumi. Montare a neve questi ultimi insieme a due gocce di limone ed i tuorli con lo zucchero e la vaniglia. Unire al cioccolato tiepido i tuorli, la farina setacciata, il sale e per ultimi gli albumi, facendo attenzione a non smontare il composto. Versare nella tortiera imburrata ed infarinata, oppure foderata con carta da forno. La torta ha una peculiarità precisa, quella di essere molto morbida sotto una crosticina croccante. È importante, quindi, sorvegliare la cottura, che varia da forno a forno. E’ pronta quando comincia a fare piccole crepe in superficie. Indicativamente, cuoce 25 minuti a 180 gradi, previo preriscaldamento. Mangiatela fredda, se volete cospargetela di zucchero a velo. Volete un anticipo di paradiso? Beveteci un rum agricolo!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |