GiampaTV
  • Giampa TV LIVE
  • NEWS
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Contatti

Vellutata di rape rosse, patate e burrata

5/1/2017

0 Commenti

 
Foto
Una vellutata particolare, quella di rape rosse, bella quanto buona. Facile da preparare, leggera e saporita, stupirà piacevolmente la vostra famiglia o i vostri ospiti.

Ingredienti per 4 persone
2 patate grandi
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla media
300 grammi di rape rosse cotte
brodo vegetale
200 grammi di burrata
30 grammi di parmigiano grattugiato
30 grammi di burro
sale, pepe
erba cipollina
crostini di pane
latte (se occorre)
olio e.v.

Tagliate grossolanamente le patate, la carota, il sedano e la cipolla e soffriggeteli dolcemente nel burro. Salate, pepate e coprite con il brodo vegetale. Quando le patate saranno cotte, unite le rape a dadini, aggiungete altro brodo e lasciate insaporire per qualche minuto. Nel frattempo, frullate la burrata con il parmigiano. Se il composto fosse eccessivamente solido, aiutatevi con qualche cucchiaiata di latte. Tostate i crostini nel forno oppure, se preferite, friggeteli in padella con un filo di olio. Inserite il frullatore ad immersione nella pentola e frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Controllate la densità ed eventualmente allungate la vellutata con il brodo vegetale. Mettete un paio di mestoli di composto nel piatto e ponete al centro una quenelle di burrata e parmigiano. Guarnite con erba cipollina e qualche crostino di pane. Completate con un giro di olio.

Consiglio. Se volete essere sicuri che la vellutata sia degna del suo nome e non abbia grumi, dopo averla frullata, passatela attraverso un passino a maglie strette.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Leda Borghi

    Strizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...''

      Contattaci!

    Invia

    Archivi

    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Giampa TV LIVE
  • NEWS
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Contatti