La verdure al gratin sono un contorno classico della cucina tradizionale. Se non ci si vuole appesantire, possono costituire da sole un pasto leggero.
In questa versione la panure, ovvero il composto di pane che le ricopre, è particolarmente ricca e profumata. Se preparate queste verdure potete tranquillamente abbondare nella quantità perché sono ottime anche il giorno dopo. Accompagnatele con un buon vino bianco. Un Pigato ligure della Riviera di Ponente può essere una buona idea. Ingredienti per due persone 1 zucchina romanesca grande 3 cipolle borettane 4 pomodorini ciliegini 3 fette di pancarre’ Menta, basilico, aglio, prezzemolo, timo Qualche oliva taggiasca che denocciolerete, qualche cappero dissalato 1 cucchiaiata di pecorino o di parmigiano. 30 grammi di pancetta Sale Pepe Olio extra vergine Accendete il forno a 190 gradi e lasciatelo scaldare. Nel frattempo, spuntate la zucchina e ricavatene dei tronchetti di circa 2 centimetri . Con lo scavino togliete la polpa interna di ciascun tronchetto per ricavare un’ incavo, badando a non danneggiare la base. Tagliate in due le cipolle. Tagliate a metà anche i pomodorini e privateli dei semi. Salate e pepate leggermente tutte le verdure. Levate la crosta al pancarre’ e mettetelo in un mixer, insieme al resto degli ingredienti e ad un cucchiaio di olio. Riempite le verdure con la panure, irrorate di olio ed infornate. Cuociono, a seconda del tipo di forno, 35/40 minuti.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |