Storia di un pezzo di pollo arrosto avanzato a cena che si trasforma in una deliziosa zuppa per il pranzo del giorno dopo…
Ingredienti per 2 persone polpa di pollo cotto mezza scatola di mais conservato 1 cipolla 3 funghi champignon 2 gambi di sedano 2 foglie di alloro salvia, rosmarino prezzemolo aglio crostini di pane sale, pepe, paprica, prezzemolo burro farina 00 Affettate sottilmente la cipolla e rosolatela in una pentola insieme ad grossa noce di burro. Aggiungete un cucchiaio di farina, tostatela docemente, poi unite il sedano affettato, un mazzetto odoroso fatto con le erbe a disposizione e 600 cc circa di acqua calda. Pulite i funghi, affettateli e rosolateli con un filo di olio e dell’aglio schiacciato, che poi eliminerete. Cuocete per 10 minuti, aggiungete il mais sciacquato, i funghi, i pezzetti di pollo, salate, pepate ed eliminate il mazzetto odoroso. Lasciate insaporire ancora qualche minuto. Servite la zuppa calda, cosparsa con la paprica piccante e del prezzemolo tritato, accompagnandola con dei crostini di pane.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |