Zuppetta di aringa, patate e finocchi di Leda Ingredienti
120 grammi di filetti di aringa conservata 1 bicchiere di latte intero 1 patata grande 1 cucchiaio di fecola di patate 1 cipolla piccola 1 carota 1 gambo di sedano 1 piccolo finocchio 1 pizzico di fiori di finocchietto foglie di aneto pepe rosa e pepe bianco 35 grammi di burro 50 grammi di crema di latte Tagliate a filetti l'aringa ed immergetela nel latte per qualche ora. Soffriggete a fuoco dolcissimo la cipolla tritata in 20 grammi di burro, senza farle prendere colore. Aggiungete il sedano, la carota e la patata interi, il finocchio tagliato a quarti, il finocchietto, poco sale, pepe bianco ed un litro di acqua. Quando i vegetali saranno cotti, eliminate il sedano e la carota, mettete da parte la patata e frullate il brodo con il finocchio. Passateto al setaccio, unite la fecola di patate e ponetelo nuovamente sul fuoco perché possa addensarsi. Aggiungete la crema di latte. Tagliate a dadini la patata. Mettete il composto nelle ciotole e al centro i dadini di patata e i filetti di aringa asciugati e spennellati leggermente con il burro fuso avanzato. Decorate con foglie di aneto e del pepe rosa macinato. Servite la zuppetta calda, accompagnata da crostini di pane nero.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Leda BorghiStrizzacervelli per cani problematici, ex ristoratrice non pentita, dipendente dal cibo e dalle tavole imbandite. Intransigente e rompiballe in cucina, ho molte difficoltà a prendere il resto della vita sul serio. A quattro anni ho occupato la mensa scolastica per protesta: le suore servivano risotti usando parboiled. Vivo a Sherwood, alle porte di Roma ed avrei urgente bisogno di un giardiniere...'' Archivi
Aprile 2019
Categorie |