Qualche giorno fa ho partecipato alla piacevole serata inaugurale di “Centro”, bistrot all’italiana che ha aperto i battenti nella centralissima Via Cavour. Il locale richiama l’arredamento ormai molto in voga nelle nuove aperture, pur connotato da tocchi di originalità che lo rendono accogliente e piacevole. Così, tra mattonelle bianche e arredi stile anni ’30, ci siamo fatti coccolare dalle prime proposte del ristorante. Un ristorante/bistrot dicevamo, aperto praticamente dal mattino in poi, che propone formule diverse sia a colazione che a pranzo e cena. Ogni menù è caratterizzato da un’attenta scelta di ingredienti: dalle uova Parisi, alla pasta Verrigni, al Pastificio dei Campi fino al pecorino Brunelli. Una delle prime cose che si notano entrando sono i pacchi di pasta artigianali e le conserve con i quali vengono preparati alcuni piatti proposti in carta. Di Centro abbiamo apprezzato fin da subito il servizio attento, cortese e preparato, che ha fatto sì che la numerosa truppa accorsa all’inaugurazione fosse tutta a suo agio (noi compresi) e trascorresse una serata in grande relax. Così, dopo un primo cocktail di benvenuto, abbiamo salutato il patron e ispiratore della cucina: lo chef Arcangelo Dandini. Arcangelo ha dettato la linea del menù del ristorante e si è avvalso della collaborazione di alcuni giovani cuochi emergenti che hanno realizzato le sue ricette valorizzando la materia prima di qualità, capitanati dallo chef Biagio Minafra. Centro nasce dall’idea di quattro giovani soci – Manuel Hassan, Amos Halfon, Daniel Camerini e Giulio Glam – che da sempre coltivano una grande passione per il buon cibo. Punto di partenza del progetto e fattore imprescindibile è la qualità. Qualità delle materie prime, bravura e competenza di chi le lavora, attenzione per il servizio e cura per i dettagli: questi i requisiti per dare vita a un’esperienza importante e creare un feeling positivo con il cliente. La prima proposta è stata una buona pappa col pomodoro con baccalà. Proposta insolita: la pappa col pomodoro aveva la giusta consistenza e il baccalà ha dato una spinta di sapore che ha valorizzato il tutto. Il polpo arrostito era abbastanza buono (qualche appunto sulla cottura e la riuscita del piatto, ma torneremo per riprovare: sappiamo che la cucina è stata già messa a punto). Buono il Mezzo Pacchero Verrigni con baccalà, crema di patate e pomodorini confit: piatto corposo e importante con un bell’equilibrio. La cremosità della base accompagna dolcemente il palato. Tra le proposte gourmet di Centro c’è anche la carne: tra queste il carpaccio di Angus Beef e la spalla di maiale arrosto oppure la Guancia di manzo e i suoi succhi su purea di patate e germogli che ci ha colpito positivamente. La cottura era ottima e ha saputo esaltare tutto il sapore della carne. Non essenziali i germogli, ma questo è un giudizio del tutto personale. Per finire spazio al dolce proposto dal pastry chef Marco Nuzzo con il Profiterol al cacao con crema Chiboust alla fava Tonka e caramello mou, ma si può scegliere (a cena) anche la semisfera al pistacchio oppure il fondant al cioccolato. Le proposte sono interessanti, c’è ancora qualcosa da mettere a punto e da tarare, ma in definitiva il locale (aperto con la formula all day long che ormai contraddistingue quasi tutti i competitor e le nuove aperture) promette di essere una delle mete gradite per chi, ad esempio, non vuole mangiare alla Stazione Termini e ha un po’ di tempo a disposizione. Ottima la cantina, che propone alcune etichette particolari, senza esagerare con i prezzi e mantenendo un livello molto equilibrato per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo.
Prezzi per tutte le tasche: considerando la posizione, le quantità di cibo presenti nelle porzioni dei piatti (punto a favore!), la qualità del cibo e del servizio, il giudizio è positivo. Da provare con comitive di amici per festeggiare compleanni, ma ottimo anche per appuntamenti e light lunch di lavoro. Via Cavour, 61 00184 – Roma (RM) Italy Tel: 06.48913935 www.centrorestaurant.it
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |