Dopo avervi raccontato la summer school di Alma, la scorsa estate, siamo pronti a butttarci in una nuova avventura da raccontare nella prestigosa scuola di Colorno. Infatti è partita in questi giorni la XXXVII edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana: il percorso di studio definito da ALMA - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana per formare cuochi professionisti. Sono 80 gli studenti del Corso, che si svilupperà per 10 mesi, tra fase residenziale a Colorno, negli spazi didattici di ALMA, e periodo di stage: i ragazzi potranno fregiarsi del titolo di cuochi professionisti dopo il superamento di un esame finale, da sostenere di fronte a una commissione composta da alcuni maestri dell’alta cucina italiana.
Nei prossimi mesi, a partire dal 2017, seguiremo da vicino le attività della scuola che ogni anno prepara e lancia sul mercato del lavoro alcune tra le più talentuose nuove leve della cucina italiana. Gli studenti iscritti al Corso Superiore di Cucina Italiana sono in netta prevalenza uomini (69). L’età media è di 23 anni e le Regioni rappresentate sono ben 18. Adottando un criterio geografico, i gruppi più numerosi sono quelli ligure e laziale (10 allievi ognuno), seguiti da quello campano (9). C’è anche uno studente di origine belga. Sono 35 gli allievi che conoscono già la realtà di ALMA per aver frequentato il Corso Tecniche di Cucina Italiana. Per quanto concerne il background formativo degli iscritti al Corso, 24 sono quelli che hanno frequentato un liceo e cinque quelli iscritti a una facoltà universitaria. Altro aspetto da sottolineare è rappresentato dal fatto che alcuni allievi abbiano già maturato un’esperienza di lavoro all’estero, tra UK (che si conferma meta principe), Irlanda, Marocco, Spagna, Stati Uniti e Russia.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |