GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Crema di fagioli con patate e gamberi

27/2/2019

0 Commenti

 
Foto
CREMA DI FAGIOLI CON PATATE E GAMBERI
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
FAGIOLI BORLOTTI SECCHI 500 g
PATATE VIOLA 200 g
CODE DI GAMBERI SURGELATE 150 g
SPINACI FRESCHI 200 g
1 COSTA DI SEDANO
1 CIPOLLA
1 CAROTA
 
Mondare la carota e la cipolla, lavare il sedano con le foglie, tritare la carota, la cipolla, scaldare l’olio, unire le patate, mescolate e lasciate insaporire. Versate il brodo e portate a ebollizione, fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti. Unite i fagioli borlotti, fateli insaporire 10 minuti a fuoco basso e mescolate. Frullate la preparazione con un mixer a immersione e regolate di sale. Saltare le code di gambero in padella, fate cuocere per 2 minuti e salate. Impiattate la vellutata, insaporendola con un filo di fondo di cottura dei gamberi. Saltate in padella gli spinaci velocemente e impiattate. Aggiungere i gamberi uniti in uno spiedino.
​
0 Commenti

Millefoglie di frappe

19/2/2019

0 Commenti

 
Foto
MILLEFOGLIE DI FRAPPE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
FARINA 500 g
RICOTTA 400 g
ZUCCHERO SEMOLATO 200 g
PANNA DA MONTARE 250 g
2 UOVA
BURRO 50 g
zucchero a velo oppure cioccolato amaro in polvere
olio di semi per friggere

 
In un recipiente mescolare la farina, le uova, il burro, 150 g di zucchero, sino a ottenere un composto omogeneo. Stendere l’impasto in una sfoglia sottile e tagliarlo nella forma desiderata. Friggere per 2-4 minuti in abbondante olio di semi di arachidi. Montare la ricotta con lo zucchero restante. Aggiungere la panna a filo e continuare a montare il tutto. Alternare le frappe con la mousse di ricotta formando vari strati; spolverare moderatamente il tutto con lo zucchero a velo o cioccolato amaro in polvere. 
0 Commenti

Gugelhupf mit Schokolade und Nüssen

18/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Zutaten:​
​200 g Butter (zimmerwarm)
  • 250 g Kristallzucker
  • 6 Eigelb
  • 6 Eiweiß
  • 50 g geriebene Haselnüsse
  • 50 g geriebene Walnüsse
  • 50 g geriebene Mandeln
  • 50 g geriebene Erdnüsse
  • 130 g griffiges Mehl
  • 80 g dunkle Schokolade (70 % Kakaoanteil)
  •  Puderzucker zum Bestäuben
  • 20 g flüssige Butter zum Ausstreichen der Gugelhupfform

Zubereitung Gugelhupf mit Schokolade und Nüssen:
Zubereitungszeit: etwa 35 Minuten 
(Backzeit: 60 Minuten, Auskühlzeit: 30 Minuten)
  1. Ofen auf 170 Grad Umluft vorheizen.
  2. Die Gugelhupfform mithilfe eines Pinsels sorgfältig mit der flüssigen Butter ausstreichen.
  3. Die zimmerwarme Butter und 100 g Kristall­zucker ca. 10 Minuten schaumig rühren, bis die Masse weißlich geworden ist. Dann nach und nach die Eigelbe dazugeben.
  4. Eiweiß und 150 g Zucker halbfest aufschlagen.
  5. Die geriebenen Nüsse und Mandeln in die Butter-Zucker-Masse rühren und das Mehl unterziehen.
  6. Die Schokolade in ca. 5 mm große Stücke schneiden und unter die Masse heben.
  7. Zum Schluss das geschlagene Eiweiß unterheben.
  8. Den Teig in die Gugelhupfform füllen und im Ofen auf der mittleren Schiene bei 170 Grad Umluft 60 Minuten backen.
  9. Dann den Kuchen bei offener Ofentür 30 Minuten auskühlen lassen.
  10. Gugelhupf vorsichtig aus der Form stürzen und mit Puderzucker bestäuben.
0 Commenti

Le graffe napoletane con la ricetta di Gino Sorbillo

11/2/2019

0 Commenti

 
Foto
Le Graffe Napoletane
INGREDIENTI
500 g di farina
250 g di patate bollite
60 g di zucchero
60 g di burro
3 uova intere
1 pizzico di sale
la scorza grattugiata di 1 limone
10 g di lievito
60 g di latte tiepido
olio per friggere q.b.

PreparazioneVersiamo la farina sul banco, facendo un buco al centro per creare una fontana, all’interno della quale rompiamo le uova, aggiungiamo lo zucchero, le patate lesse e il burro sciolto (a poco a poco e lavorando con la farina). In ultimo, il latte, il lievito, il limone e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo da far riposare al coperto per 30 minuti.
Creiamo i rotolini di poco più di un centimetro di diametro che richiuderemo su se stessi formando una "U" chiusa. Lasciar riposare altre 2 ore al coperto così da ottenere una consistenza soffice e morbida.Riscaldiamo l’olio e friggeremo fino ad ottenere il colore desiderato. Lasciamo intiepidire e asciugare su di un vassoio, cospargiamo quindi con lo zucchero semolato

0 Commenti

Pasta alla chitarra con zucchine, stracchino e speck

7/2/2019

0 Commenti

 
Foto
PASTA ALLA CHITARRA CON ZUCCHINE, STRACCHINO E SPECK
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
FARINA 00 300 g
5 UOVA
ZUCCHINE 250 g
STRACCHINO 250 g
SPECK 100 g
FARINA DI SEMOLA 100 g
FORMAGGIO GRATTUGIATO 50 g
Lavare le zucchine e rimuovere le estremità non edibili. Asciugarle accuratamente e ridurle in piccoli pezzi. Mettere sul fuoco una padella e, quando sarà calda, versare le zucchine. Proseguire la cottura con un goccio d’olio, aggiustando di sale e pepe. La pasta si prepara fin che si cucina il sughetto alle verdure. Versare le due farine in una ciotola capiente e lavorare per bene il tutto con due uova intere. L’impasto dovrà risultare sodo ma non eccessivamente duro. Stendere la pasta con il matterello o con l’apposita macchinetta: si consiglia di ricavare una pasta non eccessivamente sottile. Ricavare 4 sfoglie e stenderle sulle corde tese della chitarra per spaghetti. Schiacciare ogni sfoglio con il matterello: la pasta si taglierà facilmente ed assumerà la forma dei classici spaghetti a sezione quadrata. Tuffare nell’acqua bollente salata gli spaghetti così ottenuti e lasciarli cuocere per 3-4 minuti (a partire dall’ebollizione). Stufare in padella lo speck tagliato a listarelle. Nel frattempo, le zucchine saranno cotte: spegnere la fiamma ed aggiungere lo stracchino ridotto a pezzetti. Unire subito la pasta ben scolata dall’acqua di cottura. 
0 Commenti

Trofie al pesto di zucchine con guanciale croccante

1/2/2019

0 Commenti

 
Foto
TROFIE AL PESTO DI ZUCCHINE CON GUANCIALE CROCCANTE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
TROFIE 400 g
ZUCCHINE 250 g
GUANCIALE 100 g
FIORI DI ZUCCHINA 8
PINOLI 30 g
RICOTTA DI PECORA 150 g
MENTA
Olio, sale, pepe, aglio in camicia
 
Tagliamo le zucchine a cubetti, rosoliamole con olio, sale, pepe e uno spicchio di aglio in camicia, che poi toglieremo. Aggiungiamo metà dei pinoli e lasciamoli tostare. Cuociamo le trofiette in acqua bollente, salata. Frulliamo le zucchine con un filo d’olio e un po’ di acqua di cottura della pasta. Tagliamo il guanciale a julienne e abbrustoliamolo in un tegame, senza aggiungere grassi. Scoliamo la pasta e saltiamola in padella con il pesto di zucchine, la ricotta e i restanti pinoli. Guarniamo con il guanciale croccante, i fiori di zucca appena saltati e qualche foglia di menta. 
0 Commenti

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti