GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Il 1°dicembre a Roma torna SparkleDAY, la più grande degustazione di bollicine italiane

27/11/2018

0 Commenti

 
Foto
Sarà una giornata all'insegna dei migliori vini spumanti italiani, protagonisti di una grande degustazione ma soprattutto dell'edizione n.17 della guida Sparkle 2019. Sabato 1 dicembre va in scena infatti SparkleDAY, l'appuntamento promosso dalla rivista Cucina & Vini che per l'undicesima volta torna a Roma (Hotel Westin Excelsior - in via Vittorio Veneto 125) chiamando a raccolta appassionati e curiosi per quella che anche quest'anno si preannuncia la più importante festa dedicata alle bollicine tricolori. Tra i banchi d'assaggio, 60 aziende top in arrivo da Nord e Sud dello Stivale, compresi i territori notoriamente più vocati alla produzione. E come da tradizione, ad aprire le danze sarà la presentazione della guida edita da Cucina & Vini e la premiazione delle ambite 5 sfere (ore 14.30).

"La guida dei vini spumanti - spiega Francesco D'Agostino, direttore responsabile di Cucina & Vini e curatore della guida Sparkle - è ormai diventato un vero e proprio vademecum per avvicinarsi ad un mondo sempre più articolato e soprattutto che propone vini di fascia altissima e altri molto semplice. Evidentemente i territori a maggior vocazione spumantistica si confermano Franciacorta, Trento, Alta Langa, Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene, Alto Adige, Oltrepò Pavese e Roero Arneis, a cui si aggiungono realtà che ormai da diversi anni garantiscono etichette top level. In totale, settanta campioni che non temono il confronto con i migliori spumanti del mondo".

Un parallelo che trova conferma anche nei dati relativi al consumo all'estero, testimonianza evidente di un comparto in salute e soprattutto in costante aumento. 

"Ci avviciniamo alla fine dell'anno - aggiunge Francesco D'Agostino - seguendo un successo mondiale che non accenna a rallentare. Il vino spumante italiano nel primo semestre di quest'anno è stato esportato per 651 milioni di euro, segnando una crescita vicina al 14% rispetto al primo semestre del 2017. E la previsione è quella di superare decisamente la soglia del miliardo e trecento milioni raggiunta lo scorso anno. Sulla scia di questo progresso, altre zone d'Italia stanno dando vita ad una produzione spumantistica che possa avere grande appeal nel mondo, come ad esempio lo Spumante Garda Doc, gli Spumanti d'Abruzzo Dop e Novebolle Romagna Doc Spumante. Il modello è quello del Prosecco, ovvero di un vino immediato che ha vinto non solo per lo stile ma anche e principalmente per il progetto condiviso. Obiettivo più difficile da raggiungere per quelle aziende che, pur adottando uno stile anche apprezzabile, non possono contare sull'endorsement di un territorio importante e sul lavoro di squadra sviluppato nel corso degli anni".

SparkleDAY, come sempre, non offre soltanto la possibilità di degustare le migliori bollicine italiane, ma propone in abbinamento diverse eccellenze del food che vanno dalla pasta fresca al fritto, fino al Pokè.

Ecco la squadra di quest'anno:

Meglio Fresco – Mary e Arturo, insieme nella vita e nel lavoro, sono a capo di una delle migliori pescherie della capitale, divenuta da tre anni anche piccolo ed eccellente ristorante. Vi delizieanno con crudi, cotti e gl'immancabili supplì di pesce.

Meraviglie in Pasta – Angela Fiorni insieme alle figlie Eleonora e Valentina, nel loro laboratorio di Zagarolo realizzano una delle paste fresche più buone del Lazio. Siamo felici di averle di nuovo con noi con le loro fettuccine spesse e ruvide al ragù, cannelloncini al manzo e pistacchi, ravioli, lasagne.

Optymum - Gianluca Saccente è un giovane imprenditore titolare di questo sito e-commerce specializzato nella selezione e vendita di salumi e formaggi di qualità. A Sparkle Day vi proporrà dei taglieri ricchi e golosi!

La Bottega dell'Oliva Ascolana - Poche altre cose come un fritto fatto ad arte, si sposano eccellentemente con le bollicine. Luigi Diamanti e sua sorella vi aspettano con cartocci fumanti di olive ascolane, cremini e piconi.

Ami Pokè - È il primo Pokè Bar di Roma e il primo Hawaiian Bar d'Italia. Sarà a Sparkle Day con i pokè, delle bowl di riso, pesce crudo marinato e frutta tropicale. Ideale per chi tra un calice e l'altro vuole mangiare qualcosa di buono ma leggero.

Torna infine anche quest'anno Diam Bouchage, l'azienda francese di tappi tecnici in sughero che con la sua linea Mytik dedicata allo spumante garantisce un'ottima 'conservazione' ad un numero crescente di bottiglie italiane. E continua il sodalizio con Oro Caffè, la torrefazione Friulana rappresentata sul territorio laziale dai fratelli Alessandro e Luciano Milano, pronti a servire migliaia di tazzine di caffè bollente. A supportare il servizio di sala ci saranno gli allievi dell'Istituto Alberghiero Michelangelo Buonarroti di Fiuggi (Fr).

Sparkle DAY - Sabato 1° Dicembre 2018 dalle ore 16.00 alle ore 22.00
Roma - Hotel Westin Excelsior (Via Vittorio Veneto, 125)
Costo ingresso €15 (include una copia della giuda Sparkle 2019, il calice e la sacca porta bicchiere)
Costo ingresso ridotto per sommelier €10 (per usufruire della riduzione sarà necessario mostrare la tessera associativa in biglietteria)
​
www.cucinaevini.it

0 Commenti

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti