GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Birròforum 2018: a Roma la più grande festa della birra artigianale e del cibo da strada - dal 28 giugno al 1 luglio

25/6/2018

0 Commenti

 
Foto
Quattro giornate di gusto e divertimento, con birra artigianale, cibo da strada, laboratori didattici, musica e giochi di tutti i tipi, anche per gli amici a quattro zampe. Si presenta così Birròforum 2018, in scena a Roma, da giovedì 28 giugno a domenica 1 luglio, all’ombra della pineta antistante la Farnesina, nel grande spazio di oltre 6mila quadrati in Lungotevere Maresciallo Diaz.
Protagonisti assoluti saranno i birrifici artigianali selezionati per l’evento, provenienti da Nord a Sud dello Stivale e rappresentanti di un movimento in continua espansione e crescita qualitativa. Accanto a loro ci saranno le perle birrarie estere scelte da attivissime e appassionate realtà del mondo della distribuzione. Nel complesso un ventaglio di etichette ampio e variegato, in grado di soddisfare ogni esigenza in termini di gusto e abbinamenti.
Ecco dunque la lista dei partecipanti:
BIRRA 100 VENTI - Borgomanero (Novara); BIRRA DEI VESPRI - Altavilla Milicia (Palermo);MANTO BIANCO - Quarto d'Altino (Venezia); MALTOVIVO - Ponte (Benevento); BIRRA LOSA – Latina; CHINASCHI - Salemi (Trapani); LE SPRINGO – Cagliari; IBEER - Fabriano (Ancona);BRUNZ - Vinci (Firenze); BIRRA SALENTO - Leverano (Lecce); BIRRIFICIO L'OLMAIA - Montepulciano (Siena); ALTA QUOTA – Cittareale (Rieti); GORGONZINER – Milano; BEER FELLAS – Roma; BREWRISE - Carmignano di Brenta (Padova), con una selezione di birre estere; FERMENTO MARSO – L’Aquila; EAST SIDE BREWING – Latina.

Sul versante street food, prosegue anche per questa edizione, dopo il successo dello scorso anno, il “gemellaggio” con Fritto Misto, la più grande manifestazione italiana dedicata alla frittura che si svolge ogni anno nel centro storico di Ascoli Piceno. E la carta del cibo si fa ancora più ricca e golosa: oltre ai tanti e fragranti fritti provenienti dalla storia gastronomica regionale tricolore, sarà infatti possibile assaporare gustose ricette di pasta e succulenti carni della tradizione.
Questo il menu di Birròforum 2018:
LO SPAZIO DEL BACCALÀ FRITTO – Lazio; LA GRICIA – Lazio; LO SPAZIO DEGLI ARANCINI E CANNOLI – Sicilia; LO SPAZIO DELLE OLIVE ALL'ASCOLANA – Marche; LO SPAZIO DEI PANZEROTTI FRITTI – Puglia; RAVIOLI DI RICOTTA CON TARTUFO ESTIVO DEI MONTI SIBILLINI – Marche; LO SPAZIO DELLO GNOCCO FRITTO - Emilia Romagna; ARROSTICINI DI PECORA – Abruzzo; LO STINCO DI MAIALE – Germania.

Neofiti e appassionati potranno inoltre partecipare agli incontri di “Quattro chiacchiere con il mastro birraio”. Ogni sera infatti, con la collaborazione di UDB - Unione Degustatori Birre, andranno in scena tre laboratori con degustazioni guidate e approfondimenti sulle tecniche e i processi di birrificazione. Un modo per rimanere sempre aggiornati sulle tante novità del mondo della birra.
Infine per tutti saranno a disposizione tantissimi giochi, vintage, di strategia, tattica e di ruolo: dal Soccer Club al Basketball Match, passando per La ruota della fortuna, lo Skee Balls e molti altri ancora.
Porte aperte anche agli amici a quattro zampe. L’associazione “A tu per tu con il cane” metterà a disposizione infatti, in uno stand attrezzato, i propri istruttori cinofili ed educatori cinofili CSEN. Tante le attività che si svolgeranno in loco: educazione, sport con i cani, utilità e difesa sportivi, recupero di soggetti con problemi comportamentali.
“Birròforum sarà anche quest’anno - sottolinea Emiliano De Venuti, ideatore e organizzatore della manifestazione – una grande festa. Birra artigianale di qualità in primis, ovviamente, ma anche street food, musica e giochi per grandi, bambini e amici a quattro zampe. Un’iniziativa in grado di coinvolgere appassionati e semplici curiosi, con quell’anima giocosa che è tipica della birra. Fondamentali i laboratori didattici per approfondire la conoscenza di un mondo in continua e costante crescita”. 
 
Birròforum| Lungotevere Maresciallo Diaz - Zona Farnesina, Roma | 28 giugno-1 luglio, dalle ore 19:00 alle 02:00. Biglietto di ingresso €8 comprensivo di bicchiere da degustazione, sacchetta portabicchiere e partecipazione gratuita agli eventi. Per la birra 1 gettone = 1 euro. Info su www.birroforum.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti