GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Buono, sano, artigianale... il gelato confezionato è "Perfecto"!

24/7/2020

0 Commenti

 
Foto
​Qualche giorno fa abbiamo partecipato alla degustazione organizzata per la presentazione di "Perfecto", il gelato che mantiene le caratteristiche organolettiche e qualitative di un prodotto lavorato artigianalmente, ma che si ispira ai numeri e al modello industriale. Nel corso della degustazione abbiamo avuto modo di assaggiare i 4 gusti che attualmente compongono la linea di prodotti in vendita. La sensazione all'assaggio è di avere a che fare con un gelato particolare: sicuramente buono, non troppo dolce, cremoso e vellutato. Ci siamo trovati di fronte a un ottimo prodotto che riesce ad abbinare la qualità e il gusto vero del tipico gelato artigianale alla produzione "industriale". Tra le caratteristiche distintive ci sono la riduzione degli zuccheri e dei grassi aggiunti e l’eliminazione di emulsionanti e conservanti. Ma soprattutto è stata sottolineata la ridotta quantità di calorie. Insomma è un gelato buono, che fa anche bene e si può mangiare senza pensare troppo alla bilancia.

Nel corso della degustazione abbiamo assaggiato tutti e 4 i gusti disponibili (altri gusti sono in arrivo). Nell'ordine abbiamo provato la vaniglia, dal gusto delicato e dall'aroma piacevole; la nocciola, fresca al palato e dal gusto pieno; il pistacchio, dal sapore sorprendentemente deciso e persistente, ma non invadente e infine il cioccolato fondente, vellutato, coinvolgente, armonioso. Mentre i primi due sono a base latte, gli ultimi due sono a base acqua. Gli ingredienti sono attentamente selezionati da fornitori di altissima qualità: il cioccolato della Costa D’Avorio, il pistacchio siciliano, la nocciola tonda gentile romana, le bacche di vaniglia di Tahiti e il latte nobile, da vacche che si alimentano ad erba e fieno.
Lo zucchero da barbabietola grezzo, da filiera italiana, è stato selezionato quale unico elemento dolcificante che lo rende dal punto di vista nutrizionale più equilibrato. La lista degli ingredienti corta è un'altra sua qualità e lo differenzia, anche per questo aspetto, dalla quasi totalità dei prodotti confezionati. Per la sua preparazione è utilizzato un solo addensante naturale, la farina di semi di carruba. Nel progetto del Gelato Perfecto hanno avuto un apporto fondamentale anche la partecipazione del dottor Flavio Di Gregorio, esperto in nutrizione, e il supporto di un laboratorio di analisi che certifica puntualmente le calorie del gelato e tutti gli altri valori nutrizionali. Perfecto nasce dalla volontà di realizzare un gelato dalle caratteristiche nutrizionali uniche che al tempo stesso mantenga la struttura di un gelato tradizionale. Un alimento pensato anche per quei soggetti che solitamente sono costretti a farne a meno, come chi è a dieta, compresi coloro con patologie dismetaboliche, cardio-vascolari, neurologiche degenerative e oncologiche.

La vera rivoluzione nella preparazione del Gelato Perfecto è l’utilizzo delle fibre al posto di zuccheri e grassi. Questo spiega il suo ridotto valore energetico: 204 kcal per 100gr di prodotto del cioccolato, alle 200 kcal della nocciola, fino ad abbassarsi alle 175 kcal del pistacchio e alle 169 kcal della vaniglia. La fibra essenziale è un Prebiotico che rappresenta il principale nutrimento della flora batterica intestinale, in particolare dei Bifidobatteri, aumentandone la crescita, deprimendo lo sviluppo dei batteri nocivi e mantenendo un ottimale pH intestinale. Le fibre sono importantissime nella prevenzione dell’obesità grazie al senso di sazietà, del diabete, della calcolosi, della colecisti, di patologie cardio-vascolari, dove ipercolesterolemia ed ipertrigliceridemia sono dei temibili fattori di rischio, nonché proteggono dall’insorgenza di tumori del colon-retto. La genuinità di ingredienti di alto profilo nutrizionale, come le nocciole e i pistacchi, è espressa dall’alta percentuale dell’Acido oleico Omega9, monoinsaturo benefico, che non produce radicali liberi nella sua scomposizione metabolica e rappresenta la colonna portante della Vera Dieta Mediterranea. Questo acido grasso nel pistacchio si attesta intorno al 33% dei grassi presenti, mentre nella nocciola raggiunge addirittura il 43% del totale.

In fase di lancio Gelsana ha deciso di puntare sul delivery, stringendo una collaborazione con la piattaforma Cosaporto www.cosaporto.it e sul take away presso il suo laboratorio in via degli Estensi 103 a Roma, ma da pochi giorni è arrivato anche nel canale retail ed è possibile acquistarlo da Zeno Market in via Donatello a Roma, insegna specializzata in prodotti di altissima qualità, naturali e/o biologici. Gelsana è un azienda nata a Roma nel 2019 su iniziativa di Stefano Ferrara, gelatiere di Pinguino Gelateria Naturale a Roma, premiata con Tre Coni dalla guida Gelaterie d’Italia 2020 del Gambero Rosso, impegnato da circa 15 anni nella ricerca e sperimentazione nel settore del gelato, del dottor Flavio Di Gregorio, da anni attivo nel mondo della nutrizione e nell’educazione alimentare, e dell’imprenditore Daniele Frasca.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti