Un anno fa nacque "Civita in tutti i sensi", il progetto di sviluppo turistico pensato e gestito da PromoTuscia, vincitore del bando "Atelier Arte, Bellezza e Cultura" indetto dalla Regione Lazio.
Decine di laboratori creativi, per grandi e piccoli, oltre ad alcuni eventi e idee innovative – come il cortometraggio "La civita di Realino", realizzato con la tecnica mista, da Yuri Perrini – hanno animato con grande vivacità quella che da sempre è considerata "la città che sta morendo" per via della sua morfologia così fragile: Civita di Bagnoregio. Turisti, anche da lontano, e abitanti del posto e della Tuscia, accomunati dall'estro creativo hanno voluto mettersi in gioco e diventare parte attiva di un progetto che si sviluppa in uno dei luoghi più fascinosi d'Italia, collocato al centro della "Valle dei Calanchi", nell'alto Lazio, visitato poi ogni anno da oltre 800.000 persone. Adesso "Civita in tutti i sensi" sta per volgere al termine con l'ultimo laboratorio creativo affidato alla maestria di Marcella Brancaforte, un'illustratrice che nel corso della sua carriera ha realizzato decine di libri per ragazzi e che ha scelto proprio il viterbese come "buen retiro". A marzo (8 e 22) e aprile (5), adulti e anche bambini (se accompagnati), avranno la possibilità gratuitamente, sempre all'interno del rinascimentale Palazzo Alemanni – Mazzocchi, di apprendere i segreti dell'illustrazione da viaggio abbandonando per una volta il digitale e concentrandosi piuttosto sul disegno e l'assemblaggio di foto, ritagli, impressioni, ricordi, tra matite e carte di ogni tipo, a colori e non. Sarà questa così l'occasione per riscoprire gli angoli più celati del borgo, tra realtà e immaginazione, per esplorare il territorio tramite un percorso visivo che parte dai libri della Brancaforte come "mamma farfalla", "il diario di Anna Frank" e i diari d'artista. Anche questo appuntamento di "Civita in tutti i sensi" è l'occasione ideale per scoprire la provincia di Viterbo, tra ville rinascimentali, necropoli etrusche e centri medievali di grandissimo pregio attraverso le idee e i suggerimenti di viaggio proposti da PromoTuscia. Per info: https://www.civitaintuttiisensi.com/ Per prenotazioni e suggerimenti di viaggio: PromoTuscia Tel. 0761 304643
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |