Polpo con le patate
Questa è una ricetta che, soprattutto d’estate, non passa mai di moda. E come ogni grande classico non c’è bisogno di stravolgerlo o “rivisitarlo”. Abbinamento un bel vermentino, fresco, da bere dopo una giornata di mare o su una terrazza. per 4 persone 650 g di polpo 250 g di patate lesse olio extravergine di oliva Mezzo limone sale e pepe q.b. Per prima cosa mettete le patate in una pentola piena di acqua fredda salata, accendete il fuoco e fate bollire (calcolate quindici minuti dopo che avrà cominciato a bollire). Scolate le patate e lasciatele intiepidire, quindi sbucciatele e tagliatele a dadini Nel frattempo pulite il polpo e cuocetelo in una pentola piena di acqua bollente per circa 40 minuti. Capirete che è pronto quando riuscirete a perforarlo con l’aiuto di una forchetta. Tagliatelo a pezzi e mescolatelo con le patate, condite con sale e pepe. Aggiungere il succo di limone e mescolare velocemente. Chi vuole può mettere il classico prezzemolo, ma ci sta benissimo anche il basilico tagliato grossolanamente.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |