Finalmente ho provato “Bell”, a Roma, in via Chiana 80/86. Siamo nel cuore del Quartiere Trieste, a poca distanza da dove sono nato e dalle ville (Ada e Borghese), dove giocavo da piccolo. Non vivendo in questo quartiere da tanto tempo mi mancano un po’ i punti di riferimento gastronomici: alcuni hanno chiuso, altri si sono trasformati, mentre molte altre novità si sono affacciate all’orizzonte. Tra le novità da prendere in considerazione c’è “Bell”: locale ideale per chi vuole passare una serata divertente e spensierata scegliendo tra i vari burger e assaggiando sfizi vari. Prima di parlare del menù, però, mi sembra doveroso assegnare un punto in più alla gestione del locale e al personale. Il Bell, infatti, è caratterizzato da un servizio attento e premuroso, che sa consigliare in maniera discreta e riesce a indirizzare le scelte con competenza e professionalità: bravi! La serata inizia con un cocktail preparato al bancone e servito al tavolo, insieme ad alcuni stuzzichini (buona “margherita 2.0” con emulsione al basilico, fior di latte, pomodori e pomodori confit, ma nel menù sono presenti anche altre pizze e “grandi classici” rivisitati). Poi si passa agli assaggi che ci avevano incuriosito sul menù, come la tartare di salmone con sfoglie di avocado, zenzero, lime e aneto e la battuta di tonno, con patate e dressing alla mediterranea di arancia e finocchietto selvatico. Pesce fresco e lavorato al momento, con grande capacità: i sapori sono tutti molto ben amalgamati risultando piacevoli. Insieme a questi assaggi abbiamo provato anche i gamberoni in tempura, la polenta fritta e altri sfizi vegetali anch’essi rigorosamente fritti. La frittura era saporita, croccante e leggera e (probabilmente la frittura è avvenuta tutta nello stesso olio), i sapori erano ben definiti e nessun ingrediente contaminava l’altro. Per continuare non potevamo non scegliere uno dei pezzi forti del locale: il burger. In particolare abbiamo provato un ottimo fish burger: paninozzo a tutto sapore, preparato a regola d’arte con tonno e condito con salsa Teriyaki, crema di avocado, maionese aromatizzata alle erbe; e in più patate viola. Un burger all’altezza delle aspettative, così come il cheesburger di manzo, con cheddar, patate schiacciate, guanciale e salsa BBQ. Buone anche le patate fritte in accompagnamento. Si tratta di preparazioni semplici, ma sia la carne che il pesce erano cotti rispettando le proprietà degli ingredienti senza stravolgerli ma accompagnandoli ed esaltandoli con condimenti adatti. Molte altre le proposte, per accontentare tutti i gusti: dalle polpettine di pollo con riso basmati agli spaghetti vongole e bottarga, dalle orecchiette al coccio al tataki ti tonno. Dalla brace si possono apprezzare galletto alla provenzale, bistecca di manzo ed entrecôte. Insomma, dalla pizza alla carbonara tutti possono trovare qualcosa di buono da mangiare, preparato come si deve.
Prezzi: rapporto qualità-prezzo assolutamente corretto, considerando che lavorano ingredienti di qualità. Probabilmente da migliorare la cantina, mentre sono divertenti e originali le proposte di cocktail. Posto adatto per chi ha voglia di uno stuzzico dopo pranzo o di un aperitivo sfizioso. Insieme a una cena informale tra amici. Cucina per tutti, con preponderanza di piatti mediterranei in un ambiente confortevole e moderno che invita alla conversazione alla convivialità.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |