GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

"Fare Formazione": seconda tappa con gli Ambasciatori del Gusto. I fratelli Serva raccontano i segreti per cucinare il pesce d'acqua dolce

6/2/2018

0 Commenti

 
Foto
​Domani, mercoledì 7 febbraio, i fratelli Sandro e Maurizio Serva daranno il via al secondo appuntamento del progetto “Fare Formazione”, organizzato dall’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto in collaborazione con l’Istituto Alberghiero di Amatrice, per gli studenti del quarto anno.   

I fratelli Serva, chef del ristorante “La Trota” di Rivodutri (RI), saranno i docenti della seconda tappa del ciclo di lezioni, che si svolgeranno presso la sede provvisoria di Rieti. Un modulo intensivo che si articola in due giornate di alta formazione dove i due chef mostreranno agli studenti le peculiarità del pesce d’acqua dolce da un punto di vista nutrizionale e le diverse modalità di cottura più appropriate, l’accompagnamento delle erbe e i profumi che ne esaltano le caratteristiche. Insieme agli studenti cucineranno due ricette d’eccellenza del loro ristorante: carpa in crosta di semi di papavero con maionese di rape rosse e patate e trota laccata con caramello d’ananas, cous cous di bietoline e salsa al latte di cocco e zenzero.
 
E’ stato possibile realizzare questo progetto grazie ai fondi raccolti il 2 ottobre a Roma, in occasione della cena di beneficenza “7 Chef per Amatrice”. L’Associazione ha organizzato, presso il ristorante Open Colonna, una cena a isole preparata da 7 Ambasciatori del Gusto, grandi nomi della cucina italiana: Antonello Colonna, Enrico Bartolini, Paolo Brunelli, Martina Caruso, Pietro Leemann e Francesco e Salvatore Salvo. Gli chef hanno offerto il loro talento rivisitando la tradizionale ricetta dell’Amatriciana accompagnata dai cocktail a base di Gilmach.gin ideato dall’Ambasciatore Alessandro Gilmozzi e Andreas Bachmann. L’evento ha permesso di raccogliere, grazie alla generosità dei partecipanti, 10.000 euro, interamente reinvestiti nella scuola per il progetto “Fare Formazione”.
Il contenuto dei moduli verte sulle preparazioni di materie pregiate, cotture speciali, utilizzo di strumenti innovativi e gestione della cucina. Dopo Renato Bosco e i fratelli Sandro e Maurizio Serva, i prossimi “chef-docenti” saranno: Marco Stabile dell’Ora d’aria di Firenze, che da toscano doc insegnerà ai ragazzi i diversi modi di cucinare la carne e a seguire, Mariella Caputo e Marco Reitano di Taverna del Capitano di Massa Lubrense e La Pergola di Roma si occuperanno di accoglienza, servizio in sala e ruolo del sommelier. Infine, chiuderà il ciclo di lezioni lo chef stellato Carlo Cracco, che affronterà con gli studenti il tema “Cucinare insieme”.  Proprio accanto a Cracco i ragazzi avranno l’opportunità di percorrere l’intero processo di creazione di una cena, dal pensiero del menu alla realizzazione dei piatti, dalla scelta della presentazione e della mise en place al servizio al tavolo. 
 
 
 
Il ciclo proseguirà con i prossimi appuntamenti:
 
Mercoledì 21 - Giovedì 22 febbraio
Marco Stabile, del ristorante “Ora d’Aria” di Firenze
 
Mercoledì 28 Febbraio - Giovedì 1° Marzo
Mariella Caputo, del ristorante “La Taverna del Pescatore” di Massa Lubrense (NA) e Marco Reitano, sommelier de “La Pergola” di Roma
 
Carlo Cracco: data in via di definizione.
 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti