Va bene, lo so, questo è un classico dei classici e ognuno ha la sua ricetta. Però essendo uno dei miei piatti preferiti non posso non menzionarlo nel blog, soprattutto ora che comincia la stagione dei fiori di zucchina. E allora sbizzarriamoci con i ripieni: la differenza, mai come in questo caso, la fanno gli ingredienti. Dalla stracciatella di burrata, alla mozzarella di bufala DOP, fino allo speck dell’Alto Adige. Per la pastella: 300 ml di birra Farina quanta ne prende Un pizzico di sale Olio extravergine di oliva per la frittura Carta da cucina 18 fiori di zucchina Primo ripieno: 130 g di mozzarella di bufala 40 g di alici sott’olio /sgombro sott’olio Pepe Secondo ripieno: 120 g di stracciatella di burrata di Andria 50 g di pomodori secchi Terzo ripieno: 130 g di provola affumicata 50 g di speck sale a fine frittura Per prima cosa preparare la pastella e lasciarla riposare. Per fare questo amalgamate la farina con la birra ghiacciata. Aggiungete un pizzico di sale e mettetela da parte. Nel frattempo lavate i fiori di zucca e, se volete, togliete il pistillo che potrebbe risultare amaro dopo la frittura. Lasciateli scolare per bene. Preparare i tre ripieni sminuzzando gli ingredienti in tre ciotole differenti, poi farcire i fiori di zucca e passarli nella pastella. Portare l’olio a temperatura (170°) e friggere per qualche secondo, fino a che non saranno dorati. Scolateli sul carta da cucina e salate leggermente. Abbinamento? Una bella Bollicina della Franciacorta, tipo il Saten rosè! Buon appetito!
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |