GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Il 26 maggio a Roma debutta ‘Lazio Prezioso’ per celebrare l’agroalimentare regionale

7/5/2018

0 Commenti

 
Foto
Il mondo dell'agroalimentare del Lazio fa rotta il 26 maggio a Roma con Lazio Prezioso, la manifestazione che punta a raccontare al grande pubblico, in unico imperdibile appuntamento, il ricco paniere regionale, dal vino alla birra, agli oli extravergini di oliva, passando per i salumi, i formaggi e le altre eccellenze territoriali, sia note che da scoprire. Promosso dalla storica rivista di enogastronomia Cucina & Vini, l'evento – alla sua prima edizione e in programma presso l'hotel Westin Excelsior di via Vittorio Veneto - chiama infatti a raccolta le realtà produttive delle province di Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo e naturalmente Roma, per un grande banco d'assaggio ideato con lo scopo di dare energia a quel tessuto tradizionale che è molto forte in ciascuna realtà provinciale, ma non altrettanto nel suo insieme.   
"Roma con la sua storia e la sua personalità straripante – spiega Francesco D'Agostino, direttore di Cucina & Vini - non ha mai realmente fatto sistema con il resto della regione e il Lazio nel suo insieme non gode della giusta visibilità. Questa manifestazione vuole quindi fondere le mille diversità regionali, utilizzando come collante la vitivinicoltura, da sempre presente in queste aree, ma esaltando al tempo stesso tutto il patrimonio agroalimentare del Lazio, terra di mare, di montagna e di province diverse, storicamente legate all'agricoltura e alla pastorizia. Il tutto mettendo a disposizione la nostra esperienza maturata nel corso di quasi 20 anni di attività nel settore e in particolar modo nell'organizzazione di grandi manifestazioni di successo dedicate al mondo dell'enogastronomia, come Bererosa, la cui settima edizione si svolgerà il prossimo 3 luglio, e lo Sparkle Day, giunto all'undicesima edizione e in programma il 2 dicembre 2018".
Lazio Prezioso sarà quindi un'occasione unica per toccare con mano e degustare il meglio dell'agroalimentare made in Lazio, che, oltre a contare su 409 PAT (prodotti agroalimentari tradizionali), vanta complessivamente 29 indicazioni geografiche per il settore food e 36 per il wine che insieme esprimono 90 milioni di euro di valore alla produzione (fonte: XV Rapporto Ismea - Qualivita sulle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane DOP IGP STG). L'excursus enogastronomico proposto da Cucina & Vini proporrà, in particolare, una selezione di prelibatezze che ben rappresentano la qualità e l'identità di questa regione, a partire dal vino.
"Un comparto strategico, quest'ultimo, per l'economia agricola regionale - continua D'Agostino - che solo nel 2017 ha registrato oltreconfine un fatturato di 62 milioni di euro, il doppio rispetto a dieci anni fa, con un incremento del 15% sul 2016 (dati Istat)".
E proprio il vino con oltre 40 aziende sarà protagonista il 26 maggio a Roma, affiancato dall'olio extravergine di oliva, dalla birra, dalle tante produzioni tradizionali nel mondo dei salumifici e dei caseifici, ma anche dai prodotti da forno e da quelli dell'orto in rappresentanza di un sistema, quello agroalimentare, che copre il 3% della ricchezza dell'intera economia regionale con 6,3 miliardi di fatturato annui (dati Lazioinnova-Agrifood).


Lazio Prezioso, 26 maggio 2018
Dove: hotel Westin Excelsior, via Vittorio Veneto, 125 - Roma
Orario: dalle 14 (giornalisti e operatori); dalle 15 (pubblico); chiusura ore 22.30
Prezzo: 10 euro
Elenco non definitivo delle aziende partecipanti (per provincia)



Provincia di Frosinone
Pileum vino
 
Provincia di Latina
Casale del Giglio vino
Caseificio Perseo formaggio
 
Provincia di Rieti
Alta Quota birra
 
Provincia di Roma
Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati
 
Alma Vino Casata Mergé vino
Cantine Conte Zandotti vino
Cantine Volpetti  vino
Casa Divina Provvidenza vino
Casale Valle Chiesa vino
Castel de Paolis vino
Colle Picchioni vino
Eremo Tuscolano vino
Fontana Candida vino
Gotto d’Oro vino
L’Olivella vino
Ômina Romana vino
Poggio le Volpi vino
Tenuta di Fiorano vino
Tenuta di Pietra Porzia vino
Villa Simone vino
Birradamare birra
 
Provincia di Viterbo
La Dama del lago vino
Muscari Tomajoli vino
Paolo e Noemia D’Amico vino
Tenuta La Pazzaglia vino
Vigne del Patrimonio vino
Pira formaggio

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti