GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

La Galette des Rois c’est facile!

26/12/2016

0 Commenti

 
Foto
Oggi voglio proporvi un dolce francese che accompagna tutte le feste, fino al 6 gennaio. E’ tradizione dei nostri cugini d’oltralpe augurarsi buon anno e regalare ad amici e parenti un benaugurante dolce che si chiama Galette des Rois. Famosa in tutto il paese, di questa torta ne esistono infinite varianti casalinghe, ma per questa volta voglio proporvi quella che più rispecchia la tradizione. Tradizione che è fatta di tante sfaccettature e curiosità: infatti in mezzo al dolce si nasconde di solito una piccola statuina di re (in origine era una fava secca). In pratica chi trova il re nella sua fetta di torta è considerato per quel giorno il re della famiglia. Si dice che ciò porti fortuna per tutto l’anno e oltre a questo il vincitore riceve la corona dorata che di solito accompagna il dolce. Un’altra curiosità della tradizione vuole che il più giovane invitato si nasconda sotto il tavolo e decida l’assegnazione delle parti di torta. Pronunciando a voce alta il nome della persona, il giovane sceglie a chi attribuire ogni fetta e, inconsapevolmente, decide a chi consegnare la parte contenente il re. Il rito deriva da una vecchia usanza romana che permetteva di scegliere il re delle feste lanciando una fava secca. Una sorta di rito pagano che coincide con il rito religioso del 6 gennaio. La forma rotonda e il colore dorato del tipico dolce dell’epifania richiama il culto solare celebrato durante i Saturnali.
Infine una cosa divertente: ormai i pasticceri si divertono a mettere dentro la galette des rois le statuine tra le più strane e curiose. A voi la sorpresa di acquistarla, gustarla e provare a diventare il re della giornata!


2 rotoli di pasta sfoglia
e poi: per la crema di mandorle
160 g di mandorle in polvere
160 g di zucchero a velo
135 g di burro
2 uova
20 g di maizena
1 bicchierino di rum
Frullare il burro insieme alle mandorle e lo zucchero. Aggiungere il rum e la maizena poi, uno per uno, le uova.
per la crema pasticcera:
50 cl di latte
100 g di zucchero
4 tuorli
2 cucchiai di maizena
1 bacca di vaniglia

Portare a ebollizione il latte con i semini della vaniglia. Nel frattempo con una frusta montare i tuorli con lo zucchero e incorporare la maizena. Versale il latte bollente e continuare a mescolare. Versare il tutto in un pentolino e far addensare a fuoco basso mescolando continuamente senza far attaccare. Spengere e lasciar intiepidire.

Poi prendere i due rotoli di pasta sfoglia, stenderli e disporli sulla carta da forno leggermente infarinata. Ritagliare due dischi, uno leggermente più grande e uno più piccolo. Spennellare i bordi con un tuorlo, unire le due creme fredde mescolandole e versare la crema sul fondo del disco più grande. Spalmare ma lasciare un bordo di due cm. Ricoprire con il secondo disco di pasta sfoglia e sigillare i bordi. Mettere in forno per un’oretta a 170° fino a che non sarà sfogliata e dorata.

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti