GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

La nuova vita del Vecio Fritolin:  a Venezia piatti gourmet e due chef in cucina

26/6/2017

0 Commenti

 
Foto
Una storia tutta veneziana, che inizia nel Settecento con un semplice bacaro , che continua nel presente con le proposte gourmet dei due chef Pierluigi Lovisa e Raffaele Minute: l’esperienza e la tradizione, intrisa di creatività, per il primo, in un continuo dialogo tra passato e presente; la giovinezza, la freschezza e la creatività che caratterizza il secondo.
La solare Irina Freguia, la patron, ha saputo creare una perfetta sintesi tra un ambiente caldo e accogliente, che racconta la storia di una cucina veneziana, emozionante e generosa,  e un ristorante di qualità, che si approvvigiona del meglio del pescato al  Mercato del Pesce di Rialto: il disegno di un museo a cielo aperto della Venezia godereccia, elegante e di classe, con un tocco di humor, descritta perfettamente dal Goldoni.
 
Il Ristorante
Sulla tavola del Vecio Fritolin splendono le migliori materie prime, fresche di stagione. Pesce, carne, ortaggi: Irina Freguia li seleziona con cura tutti i giorni al mercato di Rialto, uno dei più antichi della città e distante un centinaio di metri dal ristorante.
 
Tipicità uniche da gustare: le moeche, piccoli granchi in fase di muta, dalla polpa tenerissima, in primavera e in autunno, e le masanete, le femmine dei granchi con il guscio, che a fine estate sono ricche di uova. Immancabile per tradizione il miglior baccalà con le sarde in saor e il fritto misto di pesce e verdure accompagnato da quadrotti di polenta bianca abbrustoliti.
 
Una carta che si sdoppia: innovazione e tradizione, dando molto più spazio alla prima che alla seconda, lasciando però il pesce a farla da padrone. Grande attenzione è riservata a vegetariani, vegani e celiaci: numerosi piatti in carta sono pensati per essere alla portata di tutti.
Il pane è a lievitazione naturale con farina macinata a pietra, i grissini sono fatti a mano, la pasta è trafilata giornalmente al bronzo e i dolci rigorosamente artigianali.
 
Una tipica osteria veneziana nell'aspetto racchiude un ristorante di qualità nella sostanza. Gli spazi sono volutamente antichi negli arredi, con le architetture originali del Cinquecento, con travi a vista ai soffitti e le lanterne in ferro battuto a creare atmosfera. Sui tavoli apparecchiati con tovagliato bianco candido spicca qualche dettaglio elegante color rosso Murano, oggi dei pesciolini di vetro soffiato, come caldo benvenuto agli ospiti.


Foto
Gli Chef
Interprete brillante del pensiero culinario rigorosamente veneziano e territoriale del Vecio Fritolin, Pierluigi Lovisa, classe 61, è la regia di un locale storico, recensito nelle guide di tutto il mondo, con quarant'anni di esperienza tra i grandi ristoranti della Serenissima e gli hotel di Parigi e Zurigo.
Raffaele Minute, 26 anni, è l’altra anima del ristorante: bellunese come il suo maestro e mentore, formato nei grandi ristoranti di Bergamo e Venezia e spirito innovatore e creativo. Il suo contributo nei dessert, negli antipasti e in qualche piatto di nuova concezione alza il livello creativo del Vecio Fritolin: originalissima la meringa all'aglio fermentato e birra con gelato di latte di capra.
 
 
La Cantina
Un tempo i signori di Venezia producevano il vino in laguna e ancora oggi, per gustare a pieno la cucina veneziana, è d'obbligo accompagnarla a un ottimo calice.
Con le sue 130 etichette, la carta dei vini del Vecio Fritolin si inserisce perfettamente nel solco di questa tradizione: dà risalto ai vitigni autoctoni del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, spazia senza preconcetti in tutta la penisola e sconfina in Francia. Valpolicella, Amarone, Prosecco e Chardonnay sono un assaggio dell'intrigante esperienza enologica che ti aspetta nel nostro ristorante storico. Ma non solo vino nella cantina del Vecio Fritolin: un’ampia scelta di distillati e liquori, dai rhum al porto, dallo sherry alle grappe, passando da brandy e whisky ricercati. L’eccellente maitre di sala Matteo Gottardo orchestra perfettamente il servizio: dopo esperienze internazionali al Belvedere Restaurant di Londra e al Harborfront Restaurant alle isole Bermuda, è approvato nella sua amata Venezia, Harry’s Bar, Bauer, St Regis dell’isola di San Clemente e al Dopolavoro Dining Room al Jw Marriott di Venezia nel periodo del raggiungimento della stella Michelin, per citarne alcuni, fino a scegliere il Vecio Fritolin come casa.


Foto
Irina Freguia
Irina Freguia, patron e anima del Vecio Fritolin: una donna coraggiosa, che ha saputo indirizzare nel suo locale tutto l'amore per la ristorazione, il contatto con il pubblico e Venezia. Il sorriso, l'energia e i modi affabili di Irina sono i primi ingredienti che apprezzi tra le mura di questo luogo secolare. Il suo motto è "aprirsi al nuovo con un piede sempre a terra, che ci ricordi chi siamo e da dove veniamo". Così, a fine anni Ottanta, Irina si è messa alle spalle gli anni di lavoro in ufficio per dedicarsi a ciò che la fa felice: il cibo e l'accoglienza.
 

Eventi
La cucina del Vecio Fritolin esce dai confini del ristorante e anima gli eventi indimenticabili della città lagunare. Occasioni importanti come serate di gala, convention, cocktail e vernissage si trasformano in idee uniche, originali ed esaltanti grazie al team di professionisti di catering e banqueting coordinato da Irina Freguia. Esperienza organizzativa più servizio impeccabile e discreto si intrecciano con i tuoi desideri per aiutarti a scegliere la location magica, valorizzare gli allestimenti con colori e profumi, creare intrattenimento e portare in tavola menu che rispettano l'essenza dell'evento. Nomi di prestigio del panorama internazionale, moda, design, arte e istituti bancari ci hanno già scelto per la passione e la dedizione con cui progettiamo le occasioni conviviali.
 
Vecio Fritolin
Calle della Regina 2262
Sestiere Santa Croce, 30135 - Venezia
Tel. +39 041 5222881
info@veciofritolin.it
 
Orari di apertura:
12.30 - 14.30
19.00 - 22.30
 
Chiusura settimanale:
Martedì; Mercoledì a pranzo


0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti