In occasione della IX edizione del Teatro del Fuoco International Firedancing Festival, in programma il 29 e 30 luglio presso Villa Filippina a Palermo, avrà luogo la tanto attesa sezione Food del festival, dedicata al cibo, alla dieta mediterranea, alla creatività degli chef e, più in generale, a quell’Italian style che tutto il mondo apprezza - specialmente a tavola - per convivialità, stile e gusto. Lanciato nel 2008 a Stromboli, nelle Isole Eolie, per creare sistema ed esaltare i valori di una terra che convive quotidianamente con questo elemento naturale, il Teatro del Fuoco nel 2009 è stato riconosciuto ufficialmente dal Presidente della Repubblica Italiana come «strumento di marketing territoriale innovativo». Con questa stessa filosofia la sezione food, soprannominata Teatro del Fuoco & Food, accende ogni anno la curiosità e la golosità di turisti e foodlover, attraverso tour gastronomici dedicati e piatti creati ad hoc da rinomati chef del territorio. Nelle precedenti edizioni si sono alternati: Gigi Mangia con le sue Tagliatelle Teatro del Fuoco, il ristorante Il Filippino di Lipari (ME) con il Risotto Vulcanico, Peppe Giuffrè, ideatore delle Busiate all’Aglio e Domenico Privitera, presidente dei cuochi siciliani e titolare del ristorante Pane Olio e Sale di Mascalucia (CT) con il Risotto Teatro del Fuoco. Quest’anno sarà l’estro creativo dello chef Salvatore Chiappara e del pizzaiolo Giovanni La Vardera del ristorante è cotta di Palermo a interpretare la pizza Teatro del Fuoco. La pizza è, infatti, un piatto antico e moderno, locale e globale, che ben racconta l’Italia, il Sud, le isole e infinite storie senza rifugiarsi sterilmente nel passato, bensì reiventandosi costantemente attraverso ricette inaspettate che talvolta guardano perfino all’alta cucina. La pizza è anche identità: ognuno ha la sua preferita per ingredienti, lievitazione e cottura, ma ciò anzichè dividere, unisce nel piacere della tavola, commensali di tutte le epoche, latitudini e culture.
La Pizza Teatro del Fuoco è un omaggio alla combinazione creativa di ingredienti naturali, mediterranei, semplici: impasto senza lievito, pomodorini ciliegino, mozzarella; aggiunti a crudo ci sono carote, songino, zucchine genovesi marinate nel peperoncino, zenzero e pomodoro secco. Una creazione firmata é cotta con un sapore forte e riconoscibile, in equilibrio fra piccantezza e dolcezza, morbidezza e croccantezza, che ricorda la costante evoluzione del fuoco in nuove forme e infinite identità. La Pizza Teatro del Fuoco si può gustare da giovedì 14 luglio, mentre lo show, pluripremiato e unico al mondo, del Teatro del Fuoco è in programma il 29 e 30 luglio a Villa Filippina: i biglietti sono disponibili su www.circuitoboxofficesicilia.it . Facebook : www.facebook.com/teatrodelfuoco - Sito web : www.teatrodelfuoco.com - Email : info@teatrodelfuoco.com Info e prenotazioni È COTTA: Piazza Castelnuovo, 35 90141 – Palermo (Pa) Tel: 0916114318 ecottaristorante@gmail.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Febbraio 2019
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |