![]() viaggio tra le cinquecento migliori pizzerie italiane, attraverso una classifica stilata in forma anonima da 100 ispettori sulla base della qualità, ma anche del servizio, della carta dei vini e delle birre, della ricerca, dell’arredamento. È 50 Top Pizza, la prima guida online sulle pizzerie d’Italia, firmata dal giornalista enogastronomico Luciano Pignataro, da Albert Sapere e Barbara Guerra, curatori delle Strade della Mozzarella (Lsdm), ed edita da Formamentis. Bravi, anzi bravissimi: non è facile scegliere visto il momento d'oro che sta attraversando la pizza in Italia (ma anche nel mondo: basti pensare a Gennaro Nasti e ai suoi successi parigini, recentemente raccontati ad Alice Club, con Francesca Romana Barberini). Ma loro ci sono riusciti. In particolare è partito da Roma il Road to Naples 2017, che culminerà il 20 luglio al Castel dell’Ovo di Napoli (GIAMPA TV lo seguirà in diretta!) e che svelerà le cinquanta pizzerie top di quest’anno. Lunedì sera, all'Open Colonna di Roma, presso il Palazzo delle Esposizioni, sono state svelate le 350 pizzerie che vanno, tutte ex aequo, dalla 151esima alla 500esima posizione: a fare la parte del leone naturalmente la Campania con 65 locali recensiti, seguita dalla regione che assieme a tortellini, tagliatelle e lasagne ora svetta anche per la pizza, l’Emilia Romagna (42 pizzerie), e dalla Sicilia (34). Dal 29 maggio, con cadenza quotidiana, saranno pubblicate sul sito www.50toppizza.com quelle dalla 150esima alla 51esima posizione. E in attesa di conoscere la Top50, il tour proseguirà il 30 giugno a New York con la presentazione delle candidature della sezione internazionale, che vedrà in gara sette stili di pizza differenti, divisi in 5 continenti, assieme alla migliore pizzeria di stile napoletano fuori dall’Italia. “Oltre allo stile napoletano - sottolinea Luciano Pignataro - sono cresciute negli anni altre scuole di pensiero: c’è ovviamente Napoli e lo stile napoletano fuori Napoli, ma anche Roma, il movimento dei nuovi pizzaioli veneti, il diffondersi di nuove tendenze. Si sentiva perciò l’esigenza di fare una guida libera, autonoma, dalla parte dei clienti e degli appassionati”. “Abbiamo pensato di proporre - aggiungono Barbara Guerra e Albert Sapere - qualcosa di utile ed efficace. Così abbiamo formato una squadra di 100 ispettori, coordinati a livello regionale da esperti, che hanno visitato anonimamente le pizzerie di ciascuna regione e pagato il conto, in modo da rendere la valutazione quanto più oggettiva possibile”. Per Giuseppe Melara, direttore di Formamentis, “come società impegnata da molti anni nella formazione professionale, abbiamo deciso di investire in 50 Top Pizza, garantendo, come editore, l’autonomia completa della redazione giornalistica e dunque delle scelte”. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, passando per Lazio e Campania, saranno quindi cinquecento le pizzerie dello Stivale consultabili gratuitamente sul sito www.50toppizza.com, che vedrà anche i contributi di esperti, nutrizionisti, fotografi, tecnologi alimentari e giornalisti esteri che forniranno il loro parere sulle pizzerie fuori dai confini nazionali. Un team di 50 esperti, che offrirà un quadro completo sulle pizzerie di qualità sparse nel mondo. 50 Top Pizza ha assegnato, inoltre, i premi speciali 'Così com’è Pizzeria Novità dell’Anno 2017' a Morsi & Rimorsi di Gianfranco Iervolino (Aversa - Ce), 'Olitalia Fornaio dell’anno 2017' all’Antico Forno Roscioli di Pierluigi Roscioli (Roma) e 'Mozzarella di Bufala Pizzaiola dell’anno 2017' a 1947 Pizza Fritta di Isabella De Cham (Napoli). Applausi in sala per i vincitori e ottima cena tra cannoli di baccalà, risotto al tartufo, dolci al cioccolato e... l'immancabile mozzarella! Grazie a MG Logos per l'organizzazione della serata, a Maria Grazia D'Agata, Stefano Carboni e a Giulia Murdocca per la splendida compagnia.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |