Napoli si prepara per il XV Trofeo Caputo: più di 500 i pizzaiuoli in arrivo da tutto il mondo26/7/2016 Il "Campionato Mondiale del Pizzaiuolo - XV Trofeo Caputo" vedrà arrivare a Napoli, il 5 e 6 settembre, pizzaiuoli da tutto il mondo, per quello che è il più spettacolare incontro tra i professionisti della pizza.
L'appuntamento con il Trofeo Caputo, come di consueto, sarà sul lungomare Caracciolo, presso la Rotonda Diaz, nell’arena nota come lo Stadio della Pizza: spalti e tribune con vista sul golfo di Napoli, dal quale il pubblico potrà seguire in diretta le competizioni e ammirare l'abilità dei pizzaiuoli. La gara prevede l’assegnazione di 8 titoli riferiti ad altrettante categorie, che vanno dalla pizza classica fino a quella acrobatica, passando per la pizza senza glutine e la categoria S.T.G. (Specialità Tradizionale Garantita). Il lungomare Caracciolo sarà anche teatro dello spettacolare “Pizza Village”: la pizzeria più grande del mondo, allestita grazie all' Associazione Pizzaiuoli Napoletani e aperta dal 6 all’11 settembre. Il XV Trofeo Caputo condurrà a Napoli non meno di 500 pizzaiuoli. A lavoro, per accoglierli, ci saranno 100 operatori. Le gare si svolgeranno in simultanea su 6 forni, ai quali si alterneranno i partecipanti provenienti da circa 40 Paesi. Le gare, aperte al pubblico e con ingresso gratuito, potranno essere seguite anche tramite i social network e le piattaforme virtuali. Il titolo di Campione del Mondo sarà assegnato da una giuria, nella quale si alterneranno grandi chef, come il pluristellato Gennarino Esposito, giornalisti di settore e semplici appassionati. “Grazie al Trofeo Caputo in questi anni si è rafforzata ed espansa nel mondo l'arte dei pizzaiuoli napoletani, che poi è l'identità culturale della storia della pizza” ha dichiarato Antimo Caputo ad del Mulino. Non a caso, nel 2014, è partita la petizione per la raccolta delle firme, a cui sono succeduti una serie di eventi che hanno visto coinvolte migliaia di persone in tutto il mondo, per ottenere il riconoscimento dell’Unesco al fine di valorizzare l’arte dei pizzaioli napoletani, sostenendo sia la filiera agroalimentare campana sia la cultura e le tradizioni partenopee.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |