GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Numeri record per Bererosa 2016, ieri, a Palazzo Brancaccio

6/7/2016

0 Commenti

 
Foto
Foto
Grande successo, oltre ogni più "rosea" aspettativa, per BereRosa, organizzato come ogni anni dalla prestigiosa rivista "Cucina e Vini" e giunto alla sua quinta edizione. L'evento ormai è diventato con il tempo uno degli eventi più attesi dell’estate capitolina e noi lo abbiamo seguito in diretta dalle 18.30 alle 19.30.

La location è stata, anche quest'anno, quella elegante e inconfondibile di Palazzo Brancaccio, bellissima dimora ottocentesca a due passi dal Colosseo, che con i suoi ampi saloni barocchi e il bellissimo giardino, ha ospitato i migliori vini rosati provenienti da tutta Italia. Una degustazione unica nel suo genere durante la quale le aziende italiane più rappresentative di questo comparto vinicolo hanno proposto il meglio della loro produzione en rose.

Anche quest’anno l’ampio giardino di Palazzo Brancaccio è stato animato dall’area street food con 5 golose postazioni dove il pubblico ha potuto scegliere ed acquistare in base ai propri gusti il cibo da abbinare ai vini in degustazione. Ecco nel dettaglio le 5 postazioni di street food presenti a Bererosa 2016:

Little Market –Daniele De Ventura con il meglio della dalla sua fornitissima enogastronomia caratterizzata da un selezione dei migliori salumi italiani, tra cui l’eccellente crudo Dok Dall’Ava.

Gust’Arte – Direttamente da Galatone in provincia di Lecce, cuore del Salento ha presentato Gust’Arte: un’associazione che promuove la cucina tipica salentina portandola oltre i confini regionali. A Bererosa immancabile purè di fave e cicoria, le orecchiette con crema di cime di rapa e ancora rustici pugliesi e pasticciotti.

La Bottega dell’Oliva Ascolana – Ancora una volta e con grande piacere Luigi & Daniela Diamanti presenti con i loro fritti ascolani, olive e cremine ma anche i “piconi”, deliziosi fagottini al formaggio cotti al forno.

Pescheria Meglio Fresco – Non poteva mancare l’angolo dedicato al mare. Arturo Scarci che con il suo team ha proposto ostriche, gamberi, insalate di mare e fritti di pesce eccezionali e molte altre creazioni frutto della fantasia della frizzante Marialuisa Sales, moglie di Arturo.

Boccacciello Bistrot – La bontà dei migliori piatti della tradizione italiana racchiusa in un comodo barattolo da asporto, format creato da Pietro Parisi che in società con Luca Capuano (attore partenopeo) ha dato vita ad un nuovo modo di fare gastronomia di eccellenza. A Bererosa 2016 erano presenti con i loro boccaccielli dolci e salati.

Queste le aziende presenti ieri: PIEMONTE
Ada Nada
La Scolca
LOMBARDIA
Antica Fratta
Castello di Stefanago
Cola Battista
Costaripa
Ferghettina
Fratelli Berlucchi
Guido Berlucchi
Mario Gatta
Olmo Antico
Villa
TRENTINO
Abate Nero
Balter
Cantina Roverè della Luna
Cantine Moser
Cavit
Cembra Cantina di Montagna
Cesarini Sforza
Endrizzi
Ferrari F.lli Lunelli
Letrari
Maso Martis
Pedrotti Spumanti
Revì
Rotari
Zeni Roberto
ALTO ADIGE
Kettmeir
FRIULI
Puiatti
VENETO
Andreola
Astoria
Bertani
Biancavigna
Bortolomiol
Cantina Negrar
Le Manzane
Masottina
Monte Saline
Valdo
LIGURIA
Lunae Bosoni
EMILIA ROMAGNA
Cantina Zucchi
Colombarda
TOSCANA
Artimino
Colline San Biagio
Fattoria Ambra
Cantina Gentili
Ruffino
Tenuta Casteani
Tenuta di Capezzana
UMBRIA
Castello di Magione
Le Cimate
ABRUZZO
Cantina Zaccagnini
Farnese
Marramiero
Sincarpa
Tenuta I Fauri
LAZIO
Selva Spina
Vigne del Patrimonio
CAMPANIA
Cantine Marisa Cuomo
San Salvatore
Tommasone
PUGLIA
Biocantina Giannattasio
Cantina La Marchesa
Cantine Spelonga
D’Araprì
Masseria Altemura
Rivera
Rosa del Golfo
Torrevento
Vitivinicola Giuliani



0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti