Ci siamo! Il gran giorno è arrivato. Dopo sei settimane, domenica 16 luglio, a partire dalle 20.30, dai fornelli dell'Osteria di Sanlorenzo uscirà il vincitore di Osterchef, il food talent del Mercato che ha già visto scontrarsi altri 6 concorrenti in sfide memorabili tra aspiranti chef.
A giudicare i piatti dei due partecipanti rimasti in gara - Tonia Semeraro e Vincenzo Mormino - sarà una giuria d'eccezione, appositamente convocata per l'occasione: oltre a me, Giampaolo Trombetti, ci saranno Sonia Peronaci, conduttrice, scrittrice e "mamma" di tutte le food blogger da fondatrice di GialloZafferano.it; lo chef stellato Tony Lo Coco, che con il suo ristorante I Pupi di Bagheria ha già conquistato meriti e riconoscimenti in tutto il mondo; Nino Aiello, giornalista e critico enogastronomico del Gambero Rosso e altre testate. I finalisti Tonia Semeraro e Vincenzo Mormino, chef in erba selezionati a maggio insieme ad altri sei tra 70 candidati, hanno superato nelle scorse settimane il primo scontro diretto e la semifinale, confrontandosi con giurati di prestigio, tra giornalisti enogastronomici, esperti, professori universitari, foodblogger e operatori di settore. Ma adesso dovranno affrontare la sfida più difficile: preparare un primo e un secondo a testa, a partire da una rosa molto limitata di ingredienti, resa nota con sole 24 ore di anticipo sulla scelta delle ricette. E dovranno servire le due pietanze alla giuria e all'intera sala piena di commensali, misurandosi con tutte le difficoltà di cucinare per un numero importante di persone, in una vera cucina professionale. Tutto il pubblico avrà la possibilità di mangiare e giudicare i piatti, utilizzando la stessa identica scheda di valutazione dei giudici. Il voto popolare conterà per il 50% mentre l'altro 50% sarà appannaggio della giuria tecnica. Per il vincitore, pronto un bouquet di premi da far venire l’acquolina a tutti gli appassionati di cucina: per la prima volta Tony Lo Coco apre le porte della propria cucina a uno “stagista” d’eccezione – il vincitore di Osterchef appunto – che avrà il privilegio di cucinare nella brigata de I Pupi per cinque giorni, apprendendo i segreti di uno degli chef siciliani tra i più apprezzati. Esclusiva anche l’opportunità di volare a Roma, negli studi di Alice Tv, per uno showcooking televisivo che andrà in onda sul canale nazionale, su digitale terrestre e Sky. Inoltre per il vincitore, anche un corso professionale di cucina da 270 ore offerto da La Piramide Centro Studi, una cena-evento nel ristorante di Abbazia Sant'Anastasia, una planetaria offerta da Vitamia srl, un corso professionale haccp, essenziale per lavorare nel mondo della cucina, offerto dallo studio Bonafede. Le pietanze del vincitore, inoltre, entreranno a pieno titolo nel menu stabile del Mercato con l’indicazione della firma del suo autore. Mentre tutte le pietanze di questa prima edizione di Osterchef saranno stampate in un opuscolo con le relative ricette, disponibile al Mercato. La partecipazione alla cena è aperta a tutti. Il costo è di 35 euro e comprende: - il primo di Tonia Semeraro - il primo di Vincenzo Mormino - il secondo di Tonia Semeraro - il secondo di Vincenzo Mormino - frutta - 4 vini in degustazione, presentati e offerti dalla cantina Abbazia Sant'Anastasia Per prenotazioni: 335 8359556
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2019
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |