![]() Grande successo, ieri sera a Roma, per il secondo evento dedicato interamente alla degustazione guidata del pane con in abbinamento oli selezionati. L'evento, che ha visto la partecipazione dei più importanti gastronomi della scena romana, si è svolto anche questa volta presso Pane e Tempesta, un’affermata realtà romana nel cuore di Monteverde, nata un anno e mezzo fa per volontà di Fabrizio Franco e Omar Abdel Fattah e dedicata al pane e alle lievitazioni. Pane e Tempesta è un locale unico nel suo genere: non solo una pizzeria gourmet, ma una vera credenza ricca di sapori e profumi, con una filosofia molto speciale. Il successo di Pane e Tempesta non è casuale. Qui si usano prodotti di primissima scelta come farine ricavate dai grani antichi italiani, provenienti dall'agricoltura biologica. Per citarne alcuni: Tumminia, Senatore Cappelli, Farro Monococco, Bidi, Madonita, Grano Saraceno Tartarico, prodotte dalle aziende Molino SIlvestri (Umbria), Az. Agr. Poggi (Lazio), Molino del Ponte (Sicilia), Molino Grassi (Emilia Romagna), CalabriaCanapa (Calabria). L'elenco dei pani sfornati quotidianamente è notevole: pane al farro, di grano tenero integrale, ai semi, pane di segale, di grano duro del Faraone, canapa e molti altri. Inutile dire che i pani sono fatti nella gran parte dei casi con il lievito madre. Ultima novità è il pane spontaneo, ovvero, il pane a fermentazione spontanea, che parte grazie ai lieviti endemici della segale. Tutto questo è dovuto alla ricerca e allo studio di Fabrizio Franco, innamorato perso dell'arte della panificazione. "Il pane spontaneo in questo momento rappresenta un'energia nuova che ci consente di orientarci verso il futuro senza il peso del passato", dice Fabrizio, entusiasta come non mai del nuovo traguardo raggiunto. Nella degustazione di ieri sera ci sono stati proposti gli 8 tipi di pane che sfornano quotidianamente Fabrizio Franco e Omar Abdel Fattah, abbinati ad una selezione di oli extravergini di qualità a cura dell'esperta Simona Cognoli di Oleonauta e ai formaggi di capra di una fattoria biodinamica a Montefalco, a cura di Massimiliano Massetti. Sempre Massimiliano ha pensato anche agli abbinamenti con il vino, proponendo al giudizio degli ospiti i vini dei Colli Euganei (Veneto). Ogni portata è stata accompagnata da spiegazioni dettagliate riguardanti i grani antichi usati, il tipo di farina, il metodo di lavorazione, la lievitazione e il perché della scelta degli abbinamenti. Non è mancato ospite d’onore della serata: Fabrizio Fazzi dell'azienda dell'Olio Principe Pignatelli di Monteroduni. In ordine di apparizione sono stati degustati: 1. Pane sciapo ( robiola crosta fiorita,pachino arrosto , origano selvatico di Palermo ) Olio evo monovarietale Tonda Iblea di Agrestis, Sicilia 2. Monococco ( mattonella crosta fiorita , crudo di Parma 24 mesi , menta ) Olio evo Principe Pignatelli 3. Timilia ( peperone arrosto , zenzero ,oliva nera di Gaeta ) Olio evo monovarietale Nocellara del Belice di Tenute Librandi, Calabria 4. Canapa ( tronchetto di canapa , Bieda rossa selvatica , rosmarino fresco ) Olio evo Principe Pignatelli 5. Farro con semi ( insalata di arance , aneto , olive nere di Gaeta ) Olio evo monovarietale Ogliarola Karpene di Pietra Santa, Puglia 6. Fermentazione spontanea ( robiola fresca tomino , pesto di basilico ) Olio evo monovarietale Itrana, Olitrana di Gregorio De Gregoris Lazio 7. Evolutivo ( melanzane arrosto, mille d acacia , salvia ) Olio evo Principe Pignatelli 8. segale ( Domori costa D'Avorio 60 %) Olio evo Principe Pignatelli Una bella serata dove appassionati gourmet hanno avuto la possibilità di assaggiare del pane eccezionale preparato con farine di eccellenza. Il tutto condito dai racconti di impasti, lievitazione e cotture. Racconti fatti da veri professionisti della lievitazione, che da anni si dedicano con grande dedizione a questo incredibile alimento. Complimenti ai ragazzi di Pane e tempesta e grazie cubitale a Giulia Nekorkina e Raffaella Ghislandi che hanno organizzato in maniera impeccabile l'evento. Appuntamento ai prossimi assaggi golosi! Se passate da Roma, fateci un salto! Pane e Tempesta via Giovanni de Calvi 23/25 06 8772 5015 panetempestaweb@gmail.com
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Gennaio 2021
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |