Parma: Gola Gola Festival 2017. Giampa tv in diretta dall'1 al 4 giugno con Vittorio Sgarbi.30/5/2017 Tutte le anime del cibo si incontrano al Gola Gola Food and People Festival, seconda edizione, dal 2 al 4 giugno della manifestazione diffusa nella città di Parma dedicata alla cultura gastronomica in Italia. Al debutto lo scorso anno 100mila presenze e 315 incontri.
Quest'anno, per la seconda edizione, Giampa tv scende in campo con 4 ore di diretta quotidiana sul canale tv e sul web (dalle 18 in poi) e con una sintesi quotidiana mattutita dalle 10 alle 12. Al centro della manifestazione il tema focale d'attualità: quest'anno il tema è il confronto. Confronto tra culture, stili di vita, relazioni di genere, produzioni artigianali, tradizioni industriali e pratiche di solidarietà: in ognuno di questi ambiti il cibo diventa una chiave di lettura per cogliere le differenze e capire le strade intraprese, dai singoli come dalle società. Nei talk show, sul palco e nel Salotto del Festival, il cibo si declina in molti modi, da bene di consumo a simbolo, da risorsa a strumento, da tradizione a innovazione. Molte le voci che si alterneranno e confronteranno nei tre giorni: una "passeggiata"con Vittorio Sgarbi per ritrovare il filo del cibo nella storia dell'arte e con Marino Niola per seguirne le alterne sorti nella storia dell'uomo; e poi una chiacchierata con voci importanti della narrativa italiana al femminile, da Simonetta Agnello Hornby a Francesca Barra. Il cibo diventa spettacolo, nel percorso teatrale sensoriale "Quattro sfumature di Pomodoro - Il giro del gusto in 8 minuti" e negli showcooking, realizzati in collaborazione con Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana. Il cibo, infine, è scoperta di sapori e saperi nel lounge della Regione Emilia Romagna dove saranno presenti tutti i prodotti Doc Dop e Igp regionali, in Casa Parma, ospite il Prosciutto di Parma e in oltre 60 aree Degustazione e Market show distribuite nelle piazze cittadine tra vini, caffè, cioccolate, formaggi stagionati, focacce, farine, birre, insaccati tradizionali e oli extravergini. Per questo vi aspettiamo già dal 1° giugno (dalle 20) con il racconto in diretta della cena a cura di Paolo Lopriore che si svolgerà direttamente ad Alma, la scuola di cucina internazionale di Colorno. Poi dal 2 giugno apriremo i collegamenti per raccontare la manifestazione: tutti i giorni alle 12, alle 14, alle 16 e dalle 18 in poi.
0 Commenti
Lascia una risposta. |
Archivio
Novembre 2020
Giampaolo TrombettiAutore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea. Categorie |