GiampaTV
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti

Pellegrino "scopre" il più grande giardino pantesco

8/9/2017

0 Commenti

 
Foto
​Pellegrino per Pantelleria. Con la partecipazione a Passitaly, la kermesse interamente dedicata alla celebrazione dei vini passiti naturali del Mediterraneo, la storica azienda siciliana rinnova il suo impegno per la promozione e tutela della viticoltura eroica pantesca. Un ricco programma che, dal 7 al 10 settembre, porterà giornalisti della stampa generalista e di settore alla scoperta delle bellezze paesaggistiche, naturali e storiche della splendida isola vulcanica.

Sabato 9 settembre il programma della Pellegrino prevede la visita nei vigneti dove si coltiva lo zibibbo ad alberello pantesco, patrimonio dell’Umanità Unesco,  l’incontro con i contadini giovani e anziani che raccontano le tecniche della loro “viticoltura eroica”, la visita nella cantina, dedicata appunto alla produzione di moscati e passiti dell’isola.

A seguire, agli ospiti della Pellegrino sarà data l’opportunità esclusiva di partecipare ad una cena all’interno di un luogo unico e incantato, aperto per la prima volta ad un selezionato e ristretto gruppo di giornalisti: un giardino pantesco che rappresenta un unicum nel panorama dei numerosi giardini di Pantelleria, le tipiche costruzioni dell’isola utilizzate dai contadini panteschi per custodire gli alberi di agrumi al riparo dalla forza del vento.

Il giardino, nascosto all’interno della Tenuta Borgia, a Salto la Vecchia, dietro l’isola, è stato eretto in epoca ottocentesca, e spicca per le sua forma e dimensioni. La dimensione è assolutamente eccezionale ed inusuale, con una lunghezza di 21 metri e larghezza di 11 metri. Altrettanto originale è la sua forma, non circolare come i classici giardini dell’isola, bensì costruito su base rettangolare. Le possenti mura a secco custodiscono 8 alberi di limoni distribuiti lungo i due lati maggiori e serviti da un impianto di irrigazione originale. Due palme dattilifere svettano al centro della corte. Di particolare pregio architettonico il bordo superiore inclinato verso l'interno che, oltre a contribuire alla stabilità complessiva dell'edifico, favorisce l'irraggiamento solare durante quasi tutto l'arco del giorno.

Un amore a prima vista quello di Cantine Pellegrino con Pantelleria. L’isola è nota per il suo paesaggio unico, difficile, che ha costretto l’uomo a trovare soluzioni per sopravvivere. Elementi naturali, come cave e faraglioni, si alternano all’opera dell’uomo: antiche vestigia archeologiche e capolavori d’architettura rurale come giardini e dammusi con i loro i muretti a secco fanno parte di un paesaggio la cui unicità è il frutto di un millenario sposalizio con il territorio, che trova esaltazione nella coltivazione del prodotto principe dell’isola: lo zibibbo.

L’avventura di Cantine Pellegrino sull’isola prende avvio nel 1992 con la realizzazione di una cantina di proprietà, specializzata nella produzione di vini da uva Zibibbo. Oggi Cantine Pellegrino è leader del mercato nella produzione di vini di Pantelleria e sull’isola il 65% della produzione è da attribuire proprio a Pellegrino, che ha un peso del 80% all’interno del Consorzio Volontario per la Tutela e la Valorizzazione dei vini DOC dell’Isola di Pantelleria. Inoltre, attraverso la gestione di oltre 400 ettari di vigneto, coltivati direttamente dai vignaioli locali, un sapere che si tramanda di generazione in generazione, da padre in figlio, la Pellegrino è attivamente impegnata nella tutela del lavoro del viticultore e della sostenibilità della delicata economia del microcosmo pantesco.

Durante la manifestazione, gli ospiti di Passitaly potranno degustare il Gibelè, uno zibibbo secco da uve coltivate a Pantelleria e nella provincia di Trapani, il Nes, pluripremiato Passito di Pantelleria, considerato prodotto icona dell’enologia pantesca, il Moscato naturale e il Passito naturale di Pantelleria, le cui eleganti etichette, raffiguranti un giardino pantesco, sono state premiate all’International Packaging Competition 2017 con il Premio Speciale Immagine Coordinata e con l’Etichetta d’Oro. 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Novembre 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015

    Giampaolo Trombetti

    Autore tv da 25 anni, produttore, regista, ex-responsabile del canale tv ALICE in Italia e proprietario dell'emittente tv GIAMPA TV in Germania, Austria, Svizzera. Precedentemente autore per format Rai (Miss Italia, Linea Verde, Unomattina, Lineablu, RaiRadio3, Domenica in, Partita Doppia, Numero Uno, Sanremo, In famiglia, Partita del Cuore etc...), oltre a Mediaset (Buona Domenica, Stelle del Mediterraneo) ed Endemol (socio fondatore della Prova del Cuoco, Affari di Cuore, Al posto tuo, Un pugno e una carezza), ho partecipato al lancio de La/. A livello internazionale ho diretto Alice Deutschland, attualmente collaboraboro con ProSieben Sat1 e Bayerischer Rundfunk. Ho lavorato per France TV, Euronews e il canale tv Arte. Collaboro con il Parc de la Villette e L'Ente del Turismo Francese. Documentarista per Biennale di Venezia e appassionato di arte contemporanea.

    Categorie

    Tutto

      Iscriviti alla nostra newsletter

    Subscribe to Newsletter

    Feed RSS

Proudly powered by Weebly
  • Guida tv
  • Stasera tutti da Giampa
  • Leda in cucina
  • Zusammen Kochen
  • COMING SOON
  • Contatti